Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 21 Gennaio 2009
 
   
  LOIZZO SU VIAGGIO PROVA NUOVA FERROVIA FOGGIA-LUCERA

 
   
  Bari, 21 Gennaio 2009 - L’assessore ai Trasporti, Mario Loizzo ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Il viaggio-prova del nuovo treno Flirt sulla tratta Foggia-lucera delle Ferrovie del Gargano, rappresenta il primo concreto adempimento tecnico che riporta alla vita un collegamento strategico per l’area nord foggiana”. Secondo Loizzo “l’impegno del Governo Regionale pugliese nel reperire ed assegnare fondi regionali aggiuntivi a quelli europei per la costruzione delle opere ferroviarie e per l’acquisto dei nuovi treni, è pari a quello profuso per risolvere decennali problemi burocratici, enormi contenziosi, difficoltà di ogni genere, per perseguire con tenacia l’obbiettivo di fare rinascere dopo 42 anni una tratta ferroviaria che garantisce migliori collegamenti tra una grande città come Lucera e il suo capoluogo. Le successive tappe di questo iniziale cammino, dimostreranno come nei prossimi mesi sarà possibile collegare i due centri, con una infrastruttura utile all’ambiente, ai tempi di vita, di studio e di lavoro e alla stessa qualità della vita per migliaia di viaggiatori, quando si pensi che, oltre ad un deciso miglioramento del servizio treno più autobus, sarà possibile risparmiare alla città capoluogo, il transito quotidiano di ben 80 automezzi”. L’assessore conclude che “quella che veniva definita una ferrovia inesistente o fantasma, diventerà pertanto l’ulteriore conferma della politica che il governo regionale, sta portando avanti per rilanciare la mobilità sostenibile, puntando sul ruolo del sistema ferroviario nel quadro di una strategia di intermodalità che sta concretamente contribuendo al rilancio dei nostri territori”. .  
   
 

<<BACK