|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 23 Gennaio 2009 |
|
|
  |
|
|
APRE VENERDÌ "AGRIEST" A UDINE FIERE
|
|
|
 |
|
|
Udine - Sarà inaugurata venerdì 22 gennaio , alle ore 12. 00, a Udine Fiere, dall´assessore regionale alle Risorse Agricole, Naturali e Forestali Claudio Violino, la 43. Ma edizione di "Agriest-coltivare il futuro", "un appuntamento - commenta l´assessore Violino - che resta uno dei capisaldi per la promozione dell´agricoltura nel Friuli Venezia Giulia". Per questo motivo l´assessore Violino ha confermato la partecipazione della Regione alla rassegna, che su un´area di 31 mila metri quadrati presenterà uno spaccato dell´agricoltura regionale. La promozione agroalimentare sarà affidata all´Ersa, l´Agenzia regionale per lo sviluppo rurale, che assieme alla direzione centrale delle Risorse Agricole, Naturali e Forestali proporrà una mostra nella quale, lungo un percorso costituito da dieci pannelli, viene illustrata la storia dell´Ersa stessa, che festeggia quest´anno il 140. Mo dalla fondazione, nonché piatti tipici già presentati nel volume "Il nuovo cibario" e prodotti che hanno ottenuto la certificazione di qualità Aqua. Come ogni anno, Agriest per la Regione sarà anche occasione di approfondimento sulle problematiche dell´agricoltura. L´inaugurazione sarà così preceduta dal convegno "Senza terra!" (inizio ore 9. 30), che tratterà dei rischi di una pianificazione territoriale poco ragionata a carico del futuro dello sviluppo rurale, con la partecipazione degli assessori Violino ed alla Pianificazione territoriale e Autonomie locali, Federica Seganti. Lunedì 26 gennaio, alle ore 9. 30, la direzione centrale Risorse Agricole, Naturali e Forestali della Regione ha invece promosso il convegno sul "Programma di sviluppo rurale: prime valutazioni e indirizzi futuri", al quale interverrà lo stesso assessore Violino. Sono poi in programma altri appuntamenti convegnistici, che verteranno sulle agroenergie, sul marketing in viticoltura, sulla gestione degli aspetti igienico-sanitari nell´allevamento della bovina da latte, su un progetto regionale per la suinicoltura friulana, sulla Politica agricola comunitaria, sull´andamento e le prospettive del settore lattiero-caseario, sulle scelte di mercato per il mondo rurale, sull´apicoltura e sul sistema assicurativo per l´agricoltura. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|