“FEBBRAIO DI STOFFA” CON TRAPUNTE PATCHWORK E BAMBOLE
Con il primo martedì del prossimo mese ripartono i corsi del Laboratorio di Cucito Creativo del Parco Cinque Terre: per imparare le tecniche base del patchwork e l’arte delle bambole in stoffa. Se desiderate dare un gusto retrò alla casa creando una colorata trapunta fatta a mano come facevano le nostre nonne che, spinte dalla necessità di recuperare tutto il recuperabile, trasformavano ritagli e avanzi di tessuti in spesse e pesanti coltri, o se volete rievocare l’incanto e l’innocenza del mondo di Holly Hobbie - nato nel 1944 dalla penna dell’omonimo scrittore e illustratore americano – dando vita ad una tenera bambola di stoffa, è arrivato il vostro momento. Dal 3 febbraio, gratuitamente e senza vincoli di frequenza per tutti i martedì pomeriggio del mese, il Laboratorio di Cucito Creativo del Parco Cinque Terre organizza due corsi ad hoc grazie ai quali apprendere le tecniche di base del patchwork – partendo dalle famose “nove toppe” per giungere alla realizzazione di un “hivery country” dal fascino senza tempo – o imparare a realizzare le morbide bambole di stoffa che facevano compagnia alla bambine di qualche anno fa. «Recuperare le tradizioni passate e gli antichi mestieri – spiega Stefania Gasparini, docente dei corsi e responsabile del Laboratorio di Cucito – è una delle priorità dell’Ente Parco e il motivo per cui nel 2004 è nato il laboratorio. Tanto meglio se questo nobile obiettivo diventa per noi un piacevole momento di socializzazione e di riscoperta di una manualità che rischiamo di perdere». Bambole e trapunte in patchwork, un tuffo nel passato per regalare all’oggi dolci nostalgie. Per maggiori informazioni e/o iscrizioni: 328/1749157 stefaniadolls@alice. It .