|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 23 Gennaio 2009 |
|
|
  |
|
|
PARCHICARD, OCCASIONE PER LO SVILUPPO DEL TURISMO SOCIALE
|
|
|
 |
|
|
Le strutture che lavorano nel comparto turistico delle Cinque Terre, aderendo al progetto Parchicard, hanno una carta in più per accrescere la loro competitività sul mercato. I ristoranti che propongono menù flessibile per le persone con problemi alimentari, le strutture ricettive turistiche prive di barriere architettoniche o con ampi spazi per l’aggregazione sociale, i negozi che commercializzano prodotti tipici e, più in generale, le imprese che lavorano nel settore turistico delle Cinque Terre con una predilezione per il turismo sociale, possono da oggi aderire al progetto Parchicard promosso da Cts - Centro Turistico Studentesco e associazione Carta Giovani, con la collaborazione di Federparchi e Federcultura. Possono dunque aderire al progetto le imprese che sorgono nel territorio delle Cinque Terre e che favoriscono lo sviluppo di un turismo basato sul principio della sostenibilità sociale, ambientale ed economica. Così facendo questi esercizi commerciali avranno la possibilità di entrare in un circuito nazionale, con il loro inserimento in materiali promozionali specifici, accrescendo la propria visibilità. Come funziona la carta I gestori delle strutture o degli esercizi commerciali che intendono aderire al progetto, dovranno garantire ai possessori della Parchicard uno sconto minimo del 10% ma che, a libera scelta dell’imprenditore, può essere anche maggiore. In questo modo il possessore della carta è consapevole che, scegliendo un ristorante o un affittacamere iscritto al circuito Parchicard, avrà garantita una riduzione del prezzo. Come compenso gli operatori del settore turistico vedranno la propria struttura inserita in un circuito esclusivo ed i riferimenti della stessa verranno pubblicati su depliant personalizzati per parco. Al progetto possono però aderire, per il territorio delle Cinque Terre, un numero di strutture non superiore alle cinquanta unità: si consiglia quindi agli interessati di prendere contatto quanto prima con i responsabili del progetto. Marco Stamegna – Parco Nazionale delle Cinque Terre Tel 0187-760099 . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|