Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Gennaio 2009
 
   
  SALE&PESCE LA MANIFESTAZIONE DI ANDORA DEDICATA AL PESCATO E ALL’ENOGASTRONOMIA

 
   
   Sabato 23 maggio alle ore 10. 00 ad Andora, in provincia di Savona, sarà inaugurata la quinta edizione di Sale&pesce, la manifestazione voluta dal Comune di Andora per valorizzare gli elementi fondamentali della cultura gastronomica del territorio: il pesce ed i prodotti salati da abbinare alle pietanze di terra e di mare. Sale&pesce è una Rassegna gastronomica di due giornate che tende a valorizzare la città di Andora e le attività commerciali attraverso due aspetti che caratterizzano il suo territorio: il mare e l’entroterra. La Rassegna consiste in un percorso gastronomico nel quale le produzioni locali si intersecano con quelle provenienti da altre Regioni Italiane, creando l’interazione di sapori e profumi mediante spazi espositivi nei quali il prodotto (salato e ittico) viene valorizzato. Sale&pesce si svolgerà presso il porticciolo turistico di Andora. La Rassegna è costituita da: una mostra espositiva i prodotti esposti appartengono al mondo gastronomico del salato e del pesce. Ad esempio i formaggi, la focaccia che si abbineranno con conserve salate, specialità sottolio a base di pesce, pesce fresco, prelibatezze come il tonno di Carloforte e il tonno di Favignana, ecc. Non mancheranno i prodotti che si possono abbinare con il pesce e il salato, come ad esempio il basilico, l’aglio, l’olio, le erbe aromatiche. Inoltre sarà allestito un settore dedicato ai servizi per i pescatori e per il turismo legato alla nautica. Tra gli espositori di questo nuovo settore ci saranno aziende produttrici e rivenditrici di accessori per la nautica. Gli eventi collaterali all’esposizione - Enogastronomia e non solo! “Fish Corner” a cura dell’enogastronomo Virgilio Pronzati. Durante l’incontro tematico si parlerà di pesce e tradizioni gastronomiche liguri. Ma soprattutto di parlerà: degli errori in cucina e di cosa non si deve fare con il pesce! durante le due giornate di manifestazione sono previsti una serie di eventi collaterali legati alla pesca: tornano “Il Mercato del pesce e la visita ai pescherecci”, momenti collaterali all’esposizione già molto graditi dal pubblico durante le scorse edizioni. Eventi collaterali all’esposizione legati al mare e alle immersioni. Il pubblico potrà partecipare a lezioni di diving, convegni dedicati al mare, attività legate alla nautica, visitare il santuario dei cetacei ed altre attività che accentueranno il forte legame tra il territorio ed il mare. Tra queste attività segnaliamo: la possibilità di fare immersione con l’attrezzatura da palombaro, le dimostrazioni d’uso di antiche attrezzature da palombaro, il battesimo subacqueo per adulti e bambini a cura del Sport 7 Diving Club di Andora ed altre attività che metteranno a stretto contatto il pubblico con il mare. Novita’ 2009 Nautica & Food. Le aree espositive saranno ampliate con un settore dedicato alla piccola nautica da diporto (imbarcazioni di piccole dimensioni) ed un settore dove si potrà degustare il pesce nella versione non solo fritto –come nelle scorse edizioni-, ma anche alla griglia, in zuppa e abbinato al famoso pesto di Andora. Oltre al Fish corner e alla Sala Meeting del mare Sale&pesce sarà allestita la Sala laboratori di cucina Sale&pesce. Naturalmente la sala sarà animata da corsi di cucina a base di pescato ligure. Al Basilico, il Re delle Erbe Aromatiche (utilizzato per cucinare le migliori specialità gastronomiche liguri), verrà dedicato uno spazio di rilievo, avendo la città di Andora il primato di produzione del basilico in Liguria. Per tutti i visitatori si terrà la quinta edizione della caccia al tesoro “Cattura il Sapore”. Il gioco condurrà i partecipanti alla ricerca del “tesoro “ attraverso un circuito cittadino che porterà alla scoperta di Andora. Il pubblico potrà, inoltre, degustare “Andora nel piatto”, Menù dedicati a Sale&pesce che si potranno degustare presso i ristoranti andoresi. Presso l’infopoint della manifestazione sarà possibile avere l’elenco dei ristoranti che aderiscono all’iniziativa, che saranno on-line sul sito www. Saleepesce. Org .  
   
 

<<BACK