|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 23 Gennaio 2009 |
|
|
  |
|
|
DISCESE DA PROVARE A TUTTI I COSTI
|
|
|
 |
|
|
Oltre 800 chilometri di piste e 300 impianti di risalita sono di per sé un ottimo biglietto da visita per il Trentino. Ma alcuni tracciati sono assolutamente imperdibili. Stiamo parlando delle tredici "piste cult" dislocate sul territorio provinciale, il meglio che ogni sciatore possa chiedere. Si tratta di veri e propri must, di tracciati a volte impegnativi, con frequenti cambi di pendenza ma che garantiscono dei panorami indimenticabili. Partendo dal lato est della provincia troviamo, in Val di Fassa, le piste "Tomba" e "Ciampac". La prima è intitolata al mitico Alberto, che proprio qui era solito allenarsi, ed è caratterizzata da una spettacolare vista sulle cime del Catinaccio. La seconda, molto tecnica, è piuttosto impegnativa per via di alcuni muri che richiedono grandi capacità. In Val di Fiemme troviamo invece la "Olimpia", la nera del Cermis lunga oltre sette chilometri, e la "Agnello", adatta a tutti e situata sull’Alpe di Pampeago. Nei pressi del Passo San Pellegrino c’è la pista "Col Margherita", un divertente sali scendi che permette di ammirare le Pale di San Martino e la Marmolada. Sempre con vista sulle famose Pale è la "Tignola Uno", omolagata Fis per le specialità gigante, speciale e superG. Più a sud, sull’Altopiano di Folgaria, c’è la "Salizzona", un chilometro di tracciato con due impegnativi cambi di pendenza, difficili ed emozionanti. Spostandoci sull’altro lato del Trentino ecco a Pinzolo la "Competition", che ospita le gare del Trofeo Topolino, ed a Madonna di Campiglio il mitico Canale Miramonti, aperto anche in notturna. Molto impegnativa è la "Nera di Folgarida" così come la "Paradiso Tonale" che parte dal ghiacciaio Presena, posto ad oltre 3. 000 metri di quota, e che resta in ottime condizioni fino a primavera, data l’esposizione a nord. Mille metri di dislivello ed una pendenza media del 23% sono il biglietto da visita dell’"Olimpica Due", in Paganella. Infine sul Bondone ecco la "Gran Pista", che si affaccia sulla splendida conca delle Viote. Da nord a sud, da est a ovest, quindi, è possibile trovare pendii adatti ad ogni esigenza, accomunate dal fatto di saper regalare emozioni indelebili. Info: www. Visittrentino. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|