Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 26 Gennaio 2009
 
   
  TRASPORTI, SCATTA IL SISTEMA MEMORARIO NELLE STAZIONI DELLO SPEZZINO DA E PER LA TOSCANA E L´EMILIA ROMAGNA

 
   
  Genova, 26 Gennaio 2009 - Scatta il Sistema Memorario, servizio di corse cadenzato, più facile da ricordare, con treni che partono allo stesso minuto di ogni ora, nello Spezzino verso la Toscana e l´Emilia Romagna. Spiega l´assessore ai trasporti della Regione Liguria Enrico Vesco: "Il Sistema Memorario è una delle priorità della politica del trasporto pubblico locale in Liguria e oggi posso comunicare, con soddisfazione, che la giunta regionale ha approvato il protocollo d´intesa tra Liguria, Toscana ed Emilia che darà avvio a questo importante progetto". In pratica il memorario garantisce che ogni ora, allo stesso minuto, sarà possibile prendere un treno dalla stazione della Spezia in direzione Pisa e ogni due ore in direzione Parma e (viceversa). Si creerà così un collegamento ogni mezz´ora tra Sarzana e Pisa e ogni ora tra Sarzana e Firenze. "Aumenterà quindi il numero complessivo delle corse previsto sulla linea Spezia-pisa-firenze e Spezia-parma, ma non solo. Saranno incrementate anche le corse veloci per Pisa (un treno ogni ora), un treno cadenzato ogni 30 minuti da Sarzana per Pisa, una missione oraria Spezia-pontremoli e Pontremoli-parma, solo per fare alcuni esempi. Saranno quindi 16 in più le fermate su Sarzana, 18 quelle su Santo Stefano Magra, 2 su Arcola, 19 su Migliarina e 16 su La Spezia Centrale". "Devo dire- aggiunge Vesco- che il progetto sarebbe dovuto partire già a dicembre visto che le tre regioni interessate sono pronte già da tempo. I ritardi nell´attivazione sono imputabili soltanto al fatto che Trenitalia ha bloccato tutto nell´attesa del rinnovo del contratto di servizio. L´azienda ci ha infatti detto chiaramente di non essere disponibile a rendere operativi servizi ulteriori senza avere certezze sulla copertura di quelli già attivi. Il Governo ha sbloccato i fondi necessari soltanto con il decreto legge 185 del 29 novembre e soltanto a gennaio, pur non avendo ancora emanato l´atto amministrativo di riparto che stabilisce quale quota dei fondi stanziati spetti ad ogni regione, ha stabilito i criteri di riparto. Trenitalia ha quindi sbloccato il percorso confermato che il "memorario" potrà partire". "La firma del protocollo è fissata il 29 gennaio a Firenze e abbiamo già previsto che il servizio debba partire entro un mese di quella data". "Il progetto riveste una forte significatività per la Regione Liguria anche dal punto di vista economico e conferma che l´obiettivo primario della Regione è decongestionare il traffico su strada potenziando il trasporto su rotaie erogando servizi migliori per quantità e qualità" conclude l´assessore. .  
   
 

<<BACK