Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 27 Gennaio 2009
 
   
  I PROGRAMMI DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA DEVONO INSERIRSI IN MANIERA SINERGICA NELLE AZIONI DEGLI ENTI LOCALI E DELLA REGIONE

 
   
  Venezia, 27 gennaio 2009 - I programmi di cooperazione transfrontaliera hanno visto in questi ultimi anni la nostra regione schierata in prima linea con un ruolo di coordinamento e sempre più spesso di capofila. Di come valutare e giudicare gli esiti delle progettualità europee e soprattutto di come tradurre e declinare i risultati nelle attività della pubblica amministrazione si è discusso ieri mattina in un convegno promosso dalla Commissione europea nell’aula magna dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e concluso dall’assessore all’Economia, Vendemiano Sartor. I fondi strutturali devono coerentemente inserirsi nell’ampio quadro logico composto dagli orientamenti comunitari e dagli strumenti operativi della politica europea, ma è bene soprattutto che facciano sistema con le azioni promosse dagli enti locali e dalla stessa regione. “Una corretta valutazione delle attività transfrontaliere - ha detto l’assessore - può essere pertanto un momento importante di aggiornamento dell’analisi sociale ed economica del nostro territorio. Una riflessione che non può che essere condivisa con gli operatori e con gli amministratori locali per l’individuazione delle potenzialità e dei rischi che, poi, si traducono nella scelta delle priorità di intervento. La validazione degli obiettivi centrati con successo serve, inoltre, ad accumulare la conoscenza utile a pensare nuove iniziative oppure opzioni alternative. ” Per Vendemiano Sartor rimane fondamentale evitare l’accentuazione di atteggiamenti formalistici e di schemi troppo rigidi nella gestione dei programmi europei e in particolare nella cooperazione transfrontaliera. Per il 2007-2013 i documenti di lavoro della Commissione europea prevedono la stesura di piani di valutazione che giudichino non solo il raggiungimento dei traguardi, ma soprattutto le strategie adottate per promuovere una politica sistemica e di coesione. Una decisione che trova “concorde” l’assessore. .  
   
 

<<BACK