|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 28 Gennaio 2009 |
|
|
  |
|
|
“MOSAICO GIOVANI”,
|
|
|
 |
|
|
Varese, 28 gennaio 2009 - La Provincia di Varese, associata ad un’ampia rete di soggetti, ha richiesto ed ottenuto dalla Regione Lombardia il co-finanziamento per la realizzazione del progetto “Mosaico Giovani”, una serie articolata di azioni rivolte alle ragazze ed ai ragazzi tra i 14 ed i 30 anni del nostro territorio. “Le politiche giovanili sono una vera e propria scommessa sul futuro e come tali non possono limitarsi ad iniziative “spot”, attivate da singoli soggetti, spesso limitate all’ambito del tempo libero – ha dichiarato l’Assessore al Lavoro e Politiche Giovanili Alessandro Fagioli – E’ necessario dare vita a progetti articolati, che agiscano sui diversi ambiti che, come vere e proprie tessere di un mosaico, rappresentano gli elementi distintivi di questa particolare fase della vita: la scoperta e l’espressione della propria personalità, il confronto con sé stessi e con gli altri attraverso lo sport, il misurarsi con l’autonomia e le responsabilità, l’esplorazione della dimensione dell’impegno sociale, la formazione e l’ingresso nel mondo del lavoro. “Mosaico Giovani” è nato con l’ambizione di rispondere a tutte queste istanze, mettendo “a sistema” le risorse, finanziarie ma anche di esperienza, dei diversi soggetti presenti sul territorio. Si tratta di un’opportunità per la crescita di nuove collaborazioni. Ad esempio – prosegue Fagioli – già come Provincia parteciperanno direttamente alle attività oltre che il mio Assessorato anche l’Assessorato allo Sport e quello alle Politiche Sociali. Contiamo adesso – conclude l’Assessore provinciale - sulla partecipazione attiva alle nostre iniziative dei ragazzi e delle ragazze, vero motore delle politiche giovanili”. L’investimento complessivo previsto è pari a quasi 3 milioni di euro, di cui 1 milione e 400mila euro saranno messi a disposizione dal programma regionale “Nuova generazione di idee. Le politiche e le linee di intervento per i giovani di Regione Lombardia”, asse di finanziamento finalizzato a sperimentare azioni innovative in ambito di politiche giovanili, premiando le proposte più meritevoli sviluppate a livello locale. La restante quota sarà invece coperta dai soggetti che hanno aderito al progetto, garantendo il loro impegno sia a livello operativo che finanziario. “Mosaico Giovani”, oltre alla presenza della Provincia come soggetto capofila, coinvolge infatti ben 18 partner su tutto il territorio: i Comuni di Gallarate, Luino, Oggiona con S. Stefano, Samarate, Saronno, Varese; l’Ambito sociale della Valle Olona; l’Azienda Sanitaria Locale della provincia di Varese; l’Università dell’Insubria, il Cesvov – Centro Servizi per il Volontariato di Varese, Asd Canottieri di Gavirate, l’Isis “Da Vinci – Pascoli” di Gallarate, l’Associazione Padre Monti di Saronno, due Oratori di Gallarate (Parrocchia S. Paolo Sciarè e Parrocchia S. Giovanni Bosco di Madonna di Campagna), Unison Consorzio Coop. Sociali, Istituto Alta Formazione Musicale Puccini di Gallarate e il Coro Divertimento Vocale. A questi si aggiungono 4 sponsor: il Comune di Gavirate, l’Azienda Speciale 3Sg di Gallarate; la Neuropsichiatria Infantile dell’Azienda Ospedaliera S. Antonio Abate di Gallarate; Dj Tribù . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|