|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 28 Gennaio 2009 |
|
|
  |
|
|
CONFERENZA DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO POLAGO, LA GOMMA SI FA STRADA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 28 gennaio 2009 - Ogni anno in Italia si dismettono circa 300. 000 tonnellate di pneumatici. Il progetto Polago (Polveri, Ambiente, Gomma), sviluppato dal dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio dell’ Università di Milano-bicocca in collaborazione con alcune aziende del settore gomma, ha messo a punto un metodo di smaltimento a basso impatto ambientale delle gomme fuori uso. Oggi la maggior parte degli pneumatici usati viene eliminata negli inceneritori. Infatti, in seguito all’emanazione del decreto legislativo 36/2003, non è più possibile smaltirli in discarica. Tuttavia, l’incenerimento è un processo molto costoso sia in termini economici sia, soprattutto, in termini ambientali. Nel corso della presentazione le aziende che hanno partecipato al progetto Polago presenteranno le metodologie messe a punto per utilizzare, in modo sostenibile per l’ambiente, le carcasse degli pneumatici nella produzione di asfalti innovativi e manti stradali. Il dipartimento di Scienze dell’Ambiente presenterà i dati della valutazione di impatto ambientale che è stata effettuata su questi nuovi materiali per verificarne la dannosità sia sulla salute umana che sulla natura. Venerdì 30 gennaio 2009 Ore 9. 30, Università di Milano-bicocca, Aula Marchetti – ed. U11, P. Zza della Scienza 1, Milano. Programma Intervengono: M. Camatini Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio - Università di Milano-bicocca; R. Cova Direttore Generale all’Industria e Pmi Regione Lombardia; P. Bucher O. R. P. S. R. L. ; G. Giannatasio Iterchimica s. R. L. ; A. Bonsignori Federazione Gomma Plastica; G. Corbetta Consorzio Ecopneus. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|