|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 21 Settembre 2006 |
|
|
  |
|
|
ATTESA PER L’UNDICESIMA EDIZIONE DI FRANCIACORTA IN BIANCO, RASSEGNA DEL LATTE E DEI SUOI DERIVATI, CHE SI TERRÀ A CASTEGNATO (BS) DAL 29 SETTEMBRE AL 1° OTTOBRE PROSSIMI.
|
|
|
 |
|
|
Compie 11 anni la rassegna lattiero-casearia più importante d’Italia: Franciacorta in Bianco, in programma dal 29 settembre al 1° ottobre a Castegnato (Bs), ricca e interessante esposizione dedicata al mondo del latte e dei suoi derivati. Numerose sono le forme che assume il latte attraverso ricette antichissime, tramandate nei secoli e realizzate con paziente abilità dagli artigiani casari: Franciacorta in Bianco è un’occasione unica per esplorare l’interessante geografia gastronomica del nostro Paese. Tipicità, riscoperta di sapori antichi e valorizzazione dell’artigianalità sono le peculiarità che fin dalla prima edizione caratterizzano la rassegna: non solo un piacevole fine settimana di golosità nella bellissima cornice della Franciacorta, ma anche un momento di approfondimento sulle valenze culturali e storiche dei formaggi. Come di consueto Franciacorta in Bianco sarà un viaggio interessante attraverso le forme tipiche che il latte prende, grazie all’amore e all’abilità dei casari, nelle varie regioni d’Italia, ma ospiterà anche momenti di studio e approfondimento riguardanti la salute e la scienza. La varietà dei formaggi in mostra comprende specialità di latte vaccino, caprino e ovino, e di latte crudo: le regioni italiane saranno tutte rappresentate da circa 100 espositori in rappresentanza di 180 aziende, che delizieranno il pubblico con oltre 400 tipi di formaggi. Folklore e tradizioni locali riuniranno a Castegnato in una festa di sapore per appassionati e curiosi. Per conoscere meglio il mondo dei formaggi sarà interessante per i visitatori ascoltare le parole di studiosi appassionati come Corrado Barberis, presidente dell’Istituto Nazionale di Sociologia Rurale (I. N. So. R) e maggiore esperto italiano del settore nonché autore dell’Atlante dei Formaggi Tipici Italiani. Sarà inoltre possibile partecipare a convegni di tipo medico e scientifico che illustreranno l’importanza dei latticini nell’alimentazione. Preziosissime saranno le degustazioni guidate dai maestri assaggiatori dell’Onaf (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi), che consentiranno di orientarsi nel meraviglioso panorama offerto dalla fiera in un interessante viaggio del gusto. Visitare Franciacorta in Bianco è una formidabile occasione per concedersi un fine settimana di passeggiate, a piedi, mountain bike o cavallo, nella dolce Franciacorta d’inizio autunno, scoprirne i luoghi storici, le bellezze paesaggistiche e i rinomati vini. Tra le novità in esposizione a Franciacorta in Bianco 2006 la presenza di Bevilatte, il consorzio di produttori del latte crudo che promuove la diffusione di questo alimento appena munto e di altissima qualità, un filo diretto fra consumatori e agricoltori. Bevilatte sarà promotore di un convegno, per sabato 30 settembre, dal titolo “Latte crudo, la campagna va in città”. Evento particolare delle tre giornate saranno il taglio e la degustazione di una forma di Grana Padano stagionata 8 anni. Per tutte le informazioni: www. Franciacortainbianco. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|