|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 29 Gennaio 2009 |
|
|
  |
|
|
FVG: TONDO IN VOJVODINA, VENERDI´ DA TADIC
|
|
|
 |
|
|
Novi Sad, 29 gennaio 2009 - Prima missione all´estero del 2009 e prima missione economica in assoluto in terra straniera per il governatore del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, che oggi raggiungerà Novi Sad, nella Provincia autonoma della Vojvodina, per un´intensa due-giorni di rapporti istituzionali ed operativi con le realtà locali. Nel primo pomeriggio di venerdì, invece, il presidente della Regione sarà a Belgrado dal presidente della Serbia, Boris Tadic. A Novi Sad, Tondo guiderà una delegazione che comprende una quarantina di imprese regionali dei settori informatico, agricolo-industriale e agroalimentare, individuate e selezionate da Informest che è chiamata a mettere in pratica i programmi di cooperazione decentrata di Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Ice, fornendo la necessaria assistenza tecnica al comparto produttivo. "La Regione deve accompagnare il sistema economico e non viceversa", ribadisce Tondo, sottolineando l´importanza di favorire l´azione delle aziende virtuose che riescono a conquistare importanti fette di mercato oltreconfine. Proprio questo è l´obiettivo dichiarato di una visita che ratificherà una serie di rapporti già avviati tra i due sistemi imprenditoriali, frutto anche degli accordi stipulati oltre cinque anni fa attraverso un protocollo d´intesa. Tra gli incontri previsti domani a Novi Sad, spicca quindi il bilaterale Friuli Venezia Giulia-vojvodina in programma nel pomeriggio, concluso dalla conferenza stampa dei governatori Renzo Tondo e Bojan Pajtic. Alla parte istituzionale, si aggiungerà quella economica che, al termine, prevede la visita alla Fiera locale. Nel corso del meeting, saranno sviluppati tutti gli argomenti più attuali che caratterizzano la collaborazione tra le due entità territoriali, con i programmati interventi dei presidenti di Insiel, Valter Santarossa, di Sviluppo Italia Fvg, Franco Asquini, di Finest, Michele Degrassi, del vicepresidente di Informest, Silvia Acerbi, dei rappresentanti regionali di Confindustria e delle quattro Camere di Commercio del Friuli Venezia Giulia, compreso il presidente di Unioncamere, Antonio Paoletti, che già aveva supportato l´approccio delle aziende regionali in Serbia nel settembre scorso. Il direttore delle Relazioni internazionali del Friuli Venezia Giulia, Giuseppe Napoli, sarà invece chiamato ad illustrare le prospettive di federalismo nell´estremo Nordest d´Italia , in particolare per quanto riguarda i rapporti tra le autorità centrali e quelle periferiche relativamente a compiti, funzioni e risorse. Nei prossimi due giorni, quindi, si raccoglieranno i frutti di un percorso articolato di relazioni politico-economiche, ma l´attenzione è rivolta anche all´incontro di Tondo con il presidente serbo Tadic. Nel corso di un colloquio che si annuncia approfondito, alla presenza dell´ambasciatore italiano Alessandro Merola, verrà molto probabilmente affrontata la questione dell´utilizzo dei fondi europei alla luce della volontà, espressa nei giorni scorsi dalla massima autorità di Belgrado, di chiedere l´adesione alla Ue prima che si concluda la presidenza ceca di turno. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|