Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 03 Febbraio 2009
 
   
  AEROPORTO FVG: NUOVO DIALOGO REGIONE-EE.LL.

 
   
  Trieste, 3 febbraio 2009 - Gli azionisti pubblici, cioè il sistema delle autonomie locali, sono pronti a fare la loro parte, "a compiere ogni sforzo possibile" come ha sottolineato al termine l´assessore regionale ai trasporti Riccardo Riccardi, per salvaguardare il futuro dell´Aeroporto del Friuli Venezia Giulia di Ronchi dei Legionari. Per questo motivo, ha indicato lo stesso Riccardi al termine della riunione del 28 gennaio con i vertici - Roberto Dipiazza e Franco Soldati - delle due società di fatto coinvolte (Consorzio per l´Aeroporto Spa ed Aeroporto Fvg spa, controllato al 51 per cento dalla struttura consortile), le quattro Province ed i Comuni di Trieste, Gorizia, Monfalcone, Ronchi e Grado, "tutte le Amministrazioni hanno confermato la disponibilità, ovviamente nell´ambito delle proprie capacità di bilancio, a farsi carico della necessaria ricapitalizzazione della società". Un intervento finanziario di ricapitalizzazione che Regione, Province e Comuni intendono effettuare nella prospettiva di una nuova strategia di gestione dello scalo aeroportuale. Un processo di privatizzazione dell´Aeroporto, hanno confermato gli assessori regionali Riccardi ed alle Risorse economiche e finanziarie, Sandra Savino, coinvolgendo con una quota non superiore al 49 per cento ("semprechè il mercato risponda positivamente", hanno detto) un partner industriale al quale affidare la gestione dell´infrastruttura, lasciando al pubblico la funzione di garanzia e controllo. Nel minor tempo possibile saranno resi noti agli azionisti (in aeroporto Fvg 51 p. C. Al Consorzio fra Enti locali, 49 p. C. In mano alla Regione), tutti i "numeri" finanziari dell´aeroporto; nel frattempo il perito nominato dal presidente del Tribunale di Gorizia, Giuliano Bianco, valuterà patrimonialmente lo scalo di Ronchi: "queste due cifre, cioè valore e perdite - ricorda infatti Riccardi - rappresentano infatti l´elemento chiave per qualsiasi ragionamento di prospettiva". Ma c´è un altro dato, "questa volta "politico" che voglio sottolineare", ha concluso l´assessore Riccardi: "oggi, finalmente, possiamo dichiarare che sull´Aeroporto del Friuli Venezia Giulia è stato ristabilito il dialogo tra Regione e sistema delle Autonomie". .  
   
 

<<BACK