Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 04 Febbraio 2009
 
   
  SIMBOLO DELL´ECCELLENZA DELLA MAISON G.H. MUMM, LA CUVÉE G.H. MUMM CORDON ROUGE STUPISCE PER FRESCHEZZA, INTENSITÀ E PERSISTENZA.

 
   
  Champagne simbolo della ricchezza e della finezza del vigneto di G. H. Mumm, dal 1876 si arricchisce del celebre "cordon rouge", diventato elemento distintivo e carattere d´eccellenza della filosofia della Maison. Espressione tangibile del motto "Solo il meglio" di Georges Hermann de Mumm, del savoir-faire e della passione della Maison, G. H. Mumm Cordon Rouge è oggi uno dei simboli d’eccellenza nel mondo dello champagne. Alla vista, si presenta di color giallo dorato con riflessi di giada. Il perlage è fine, elegante e fitto. Al naso, emergono aromi di agrumi associati a sentori di frutti carnosi come la pesca bianca e l´albicocca. Qualche nota vanigliata, di frutta secca e di miele prolungano l´istante. Al palato, la complessità dei sapori della frutta fresca e del caramello richiama la personalità di un grande vino. Una leggera acidità, un´effervescenza ricca, ma non invasiva, e una notevole persistenza in bocca assicurano un finale equilibrato, sempre fedele e costante. G. M. Mumm R. Lalou La Cuvée R. Lalou 1998 si ispira alla leggendaria antenata, la Cuvée René Lalou. Nella scia dei Millesimati 1982, 1990 e 1996, alcuni dei quali appartengono già alla leggenda, l´annata 1998 è stata caratterizzata da forti contrasti climatici, tanto da racchiudere in sé gli elementi distintivi dello stile G. H. Mumm "freschezza e intensità". All’interno dei 220 ettari di proprietà G. H. Mumm sono state selezionate le migliori parcelle Grand Cru, il meglio del meglio del Pinot noir e dello Chardonnay, e tra queste lo Chef de Cave Didier Mariotti ne ha selezionate sette per l’assemblaggio della cuvée R. Lalou 1998, curando ogni processo fino all’attenta scelta del dosaggio. Ha un naso molto elegante ed equilibrato, con note tostate. In bocca svela la sua struttura profonda e articolata, ma è anche morbido e intenso, ben bilanciato tra mineralità e acidità. Splendido il finale, persistente e ricco. "Se l´assemblaggio resta fedele allo spirito Lalou, la Maison firma con R. Lalou una Cuvée, capace di arrivare al cuore, all´essenza stessa di tutto un terroir, di tutta una storia, se non addirittura di un uomo. ” G. H. Mumm De Cramant. Cuvée rara e preziosa, elaborata fin dal 1882 solo da Chardonnay del terroir di Cramant, G. H. Mumm De Cramant fu a lungo una produzione riservata agli amministratori e amici della Maison e messa in commercio solo nel 1960. La sua etichetta con angolo ripiegato richiama l´uso che si faceva una volta dei biglietti da visita: l´angolo ripiegato indicava che la bottiglia era stata consegnata a mano. Fin dalle sue origini, lo Chef de Cave della Maison ha scelto di non millesimare il Mumm de Cramant anche se selezionato dal raccolto di una stessa annata, per preservarne al massimo freschezza e finezza e ottenere infine una personalità unica tra gli champagne. Alla vista, si presenta di un giallo tenue, luminoso e puro. Il perlage, leggero ed esile, finisce in una schiuma cremosa e fine. Al naso, emerge un profumo di fiori bianchi, di frutta fresca e di limone. Alla giovinezza degli aromi si mescolano note fresche ed eleganti. Al palato, dopo le note di frutta fresca e di limone, si scoprono gli accordi di pompelmo e di kumquat. La dolce effervescenza riempie la bocca e poi lascia che si esprima tutta la pienezza dello Chardonnay. G. H. Mumm Rosé. Mumm Rosé è stato lanciato nel 1957 col nome di Cordon Rosé. Nel 1958, Léonard Foujita, artista giapponese e amico di René Lalou, presidente della Maison, realizza per lo Champagne G. H. Mumm una rappresentazione de «La Vergine nella vigna». La rosa che appare sull’opera diventa l’emblema del vino e appare sul collo delle bottiglie del Cordon Rosé. Nel 1995, la rosa viene sostituita dall’emblema del Royal Warrant, distinzione che identifica la Maison G. H. Mumm come fornitore ufficiale della Corte d’Inghilterra. Il celebre fiore oggi appare sulla capsula. La Cuvée Mumm Rosé unisce la finezza, l’equilibrio e la ricchezza aromatica del Cordon Rouge al gusto fruttato del Pinot Nero conferito dai vini rossi provenienti prevalentemente da Bouzy. Questo vino rosso aggiunto all’ assemblage (tra il 12 e il 14%) proviene da zone rinomate per i loro vigneti di uve rosse: la Montagna di Reims (Bouzy, Ambonnay, Verzenay, Verzy) o la Côte des Bar (Les Riceys, Neuville sur Seine, Celles sur Ource). Una gran parte dei vini che lo costituiscono proviene dai Grand Cru e dai Premier Cru della Champagne, classificati tra il 90 e il 100% sulla scala dei cru. .  
   
 

<<BACK