|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 21 Settembre 2006 |
|
|
  |
|
|
VIAGGIO-STUDIO IN VALLE D’AOSTA DI UN GRUPPO DI STUDENTI DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE E CULTURA DELLA GASTRONOMIA E RISTORAZIONE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA
|
|
|
 |
|
|
Aosta – Si è conclusa ieri mercoledì 20 settembre 2006 la visita-studio in Valle d’Aosta di un gruppo di studenti del corso di laurea in “Scienze e cultura della gastronomia e ristorazione” dell’Università di Padova. Durante il loro soggiorno, gli studenti hanno avuto l’occasione di conoscere la realtà rurale valdostana e gli aspetti enogastronomici legati al territorio della nostra regione. Il gruppo, giunto in Valle d’Aosta giovedì 14 settembre, è stato accolto dall’assessore all’agricoltura e risorse naturali, Giuseppe Isabellon e, durante la visita-studio, gli studenti dell’università di Padova, oltre a visitare i laboratori di analisi dell’assessorato hanno avuto l’occasione di conoscere il mondo delle filiere del latte, delle carni e della frutta, di scoprire i mercati del settore vitivinicolo e quello dell’agriturismo valdostano, di avvicinarsi al settore dei mieli nostrani. «Non è la prima volta - spiega l’assessore Giuseppe Isabellon - che la Valle d’Aosta ospita gruppi di studenti che vogliono specializzarsi nel campo della gastronomia e della ristorazione. E anche l’Università di Padova ha scelto la nostra regione per un viaggio-studio dei suoi studenti, poiché la Valle d’Aosta rappresenta per i futuri esperti del settore una realtà consolidata in merito al legame che intercorre, da tempi remoti, tra il territorio e i prodotti della terra». . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|