Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 05 Febbraio 2009
 
   
  ORTHOPROTESICA FEDERLAZIO RICEVUTA IN COMMISSIONE REGIONALE SANITA´

 
   
  Roma, 5 febbraio 2009 - Si è svolta il 3 febbraio l´audizione della Federlazio – settore Orthoprotesica presso la Xiii Commissione Sanità, alla presenza del Presidente Luigi Canali, del Vice Direttore Generale della Federlazio, Luciano Mocci, e del Presidente degli Orthoprotesici, Piero Ciolli. Nel corso dell´incontro è stato affrontato il tema del riconoscimento della figura professionale del Tecnico Ortopedico, ad oggi ancora considerato come un qualsiasi operatore di vendita di semplici prodotti laddove invece, come afferma il Presidente Ciolli "trattasi di forniture indirizzate agli acuti e invalidi civili, realizzate dietro prescrizione medica della struttura pubblica e solo dopo l´elaborazione, da parte delle nostre aziende, di un´accurata analisi delle esigenze dell´utente (paziente)". La mancata applicazione della sentenza del Consiglio di Stato n. 1353/2008 è stata altresì oggetto dell´audizione odierna. Una sentenza che consente alle Asl di predisporre bandi di gara per la determinazione del prezzo massimo di rimborso agli assistiti dei dispositivi inclusi negli elenchi 2 e 3 del nomenclatore, anche mediante procedimenti alternativi alla gara. Su tale aspetto "ho apprezzato la sensibilità manifestata dalla Xiii Commissione Sanità della Regione Lazio" dice il Vice Direttore Generale della Federlazio, Luciano Mocci, "testimoniata dall´impegno assunto dal suo Presidente, Canali, a proseguire con successivi incontri, a breve, per individuare in modo condiviso la soluzione a tali problematiche. La Federlazio è disponibile a valutare, insieme alla Regione Lazio, temi e modi per un´applicazione, anche graduale, della sentenza del Consiglio di Stato n. 1353/2008". A margine dell´audizione la Federlazio ha ribadito la sua disponibilità a rivisitare la Dgr 319-2004, relativa alle procedure per il riutilizzo dei dispositivi medici di cui all´elenco 2 e 3 del Dms 322/99, la cui fase sperimentale di due anni non ha prodotto alcun risultato. "Si tratta di un´opportunità preziosa per la Regione Lazio – afferma Mocci – specie in una fase economica difficile come quella attuale, impegnata nell´opera di contenimento dei costi della sanità". .  
   
 

<<BACK