|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 05 Febbraio 2009 |
|
|
  |
|
|
L´ORTOFRUTTA DEL LAZIO VOLA A BERLINO: PARTE IL RILANCIO DEL SETTORE AGRICOLO
|
|
|
 |
|
|
Anche quest’anno Arsial - Assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio vola a Berlino per partecipare alla Fruit Logistica 2009 (4-6 Febbraio), la principale fiera di settore a livello internazionale. Presso il Padiglione 4. 1, lo Stand A-06 di 300 mq ospiterà 26 rappresentanti di piccole, medie e grandi imprese del settore, per promuovere prodotti altamente selezionati ed offrire strategie competitive sul mercato internazionale. Il ‘Sistema Lazio’ torna, dunque, a Berlino per consolidare il metodo di lavoro posto in essere nel 2007-08 e proporsi, sempre più, come un modello produttivo unico ed efficiente, dagli elevati standard organizzativi e qualitativi. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di far conoscere ai buyers del mercato tedesco il meglio della produzione regionale, concretizzando strategie di marketing capaci di sostenere la competitività del mercato estero. “Dai mercati regionali - afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Daniela Valentini - al mercato internazionale: il settore orfrutticolo laziale arriva alla ‘Fruit Logistica’ come un unico grande sistema; aziende, Mof, Car, organizzazioni dei produttori e professionali; la nostra regione porta a Berlino la sua forza e quella della sua produzione per un investimento che punta a consolidare la nostra presenza sul mercato tedesco. L’ortofrutta è, infatti, uno dei comparti più significativi dell’agroalimentare regionale. Un comparto che da solo produce 13 milioni di quintali annui (4,5% della produzione nazionale) ed esporta, soprattutto verso i mercati europei, per una valore che si aggira attorno ai 200 milioni di euro. E ‘Fruit Logistica’ è soltanto il primo tassello di un programma più generale che ha già visto l’avvio del nuovo piano di sviluppo rurale che permetterà di mettere a sistema il settore ortofrutticolo grazie alla programmazione integrata di filiera”. “L’ortofrutta - commenta il Commissario straordinario Arsial, Fabio Massimo Pallottini - ha un’incidenza importante per l’agricoltura regionale. Nel Lazio, la produzione lorda vendibile del settore sull’intera agricoltura si attesta al 32%, maggiore della media nazionale che è al 27. Inoltre, la nostra è la sesta regione italiana per produzione lorda vendibile, con il 6% sulla quota nazionale. Riunire in un unico ‘Sistema Lazio’ l’intero comparto ortofrutticolo regionale è stato un passaggio fondamentale per rilanciare un settore essenziale, in un contesto fortemente competitivo e globalizzato”. Il Lazio è tra le regioni italiane più importanti soprattutto per il comparto degli ortaggi freschi. Nella regione sono oltre 120. 000 le aziende con 60. 000 ettari di terreno coltivato, di cui 35. 000 dedicati alla frutta e 25. 000 a verdura e patate, mentre la produzione lorda vendibile è pari a 680 milioni di euro l’anno. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|