Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 09 Febbraio 2009
 
   
  ZONE A NATURA PROTETTA: DEI LUOGHI DA CONTEMPLARE

 
   
   Bruxelles, 9 febbraio 2009 - La protezione dell’ambiente è un tema a cui i deputati europei attribuiscono molta importanza. Martedì 3 febbraio, l’emiciclo di Strasburgo ha votato una relazione sulla protezione delle aree naturali in Europa. Salvaguardare le ultime riserve naturali è fondamentale per arrestare la perdita della biodiversità e gli effetti negativi che ne deriverebbero a livello sociale ed economico. Il termine zona a natura protetta sta a indicare le aree "vergini", vale a dire gli ambienti naturali che non sono stati modificati in modo sostanziale dall’attività umana. Circa il 46%della superficie terrestre del mondo è una zona a natura protetta. In Europa, le aree “vergini” ricoprono solo l’1% della superficie del territorio e sono particolarmente frammentate. Per esempio troviamo le più grandi zone a natura protetta nel nord della Svezia e della Finlandia. “E’ un obbligo morale fare in modo che le generazioni future possano beneficiare delle zone protette in Europa”, ha spiegato in Aula il deputato e relatore ungherese, Guyla Hegyi (Pse). La relazione, adottata a grande maggioranza dall’Aula, incoraggia la Commissione e gli Stati membri ad adottare una strategia europea in favore della protezione delle aree vergini prevedendo per esempio, oltre agli strumenti già esistenti, un finanziamento speciale per ridurre la frammentazione e per sensibilizzare l’opinione. Questa strategia, che s’inscrive nella lotta globale contro il riscaldamento climatico, dovrebbe essere condotta in collaborazione con le organizzazioni non governative e di protezione della natura (Iucn, Wwf, Birdlife International e molte altre), particolarmente sensibili alla salvaguardia delle zone “vergini” o quasi “vergini”. La rete europea Natura 2000 sarà ugualmente rinforzata e diventerà une rete ecologica nella quale le zone a natura protetta occuperanno un ruolo centrale. La protezione della biodiversità sarà anche l’occasione per rilanciare la crescita economica e l’impiego. I deputati hanno richiamato l’attenzione sul turismo « durevole » nelle aree protette. Insistendo sulla necessità che questo tipo di turismo deve essere gestito con molta attenzione e cautela, gli eurodeputati hanno fatto notare che “un turismo di alto livello, basato sulla scoperta delle zone selvatiche, potrebbe rappresentare un vantaggio economico per le popolazioni locali”. Nello spazio economico europeo (See), 185 milioni di ettari sono coperti dalle foreste (33% della superficie globale), Solo circa 9 milioni di ettari di foreste sono considerati a natura protetta (il 5% della superficie boschiva totale), Il 13% delle foreste europee sono certificate Natura 2000. .  
   
 

<<BACK