VOLONTARIATO A VERONA: PRESENTATO PROGETTO FORMAZIONE PER 350 VOLONTARI DEL SOCCORSO
Verona, 23 febbraio 2009 “E’ importante che il volontariato acquisisca professionalità e formazione continua e che le associazioni di volontariato creino programmi comuni di lavoro. E’ importante che le istituzioni riconoscano il non sostituibile ruolo sussidiario del volontariato e lo valorizzino appieno”. Lo ha detto Stefano Valdegamberi, assessore regionale alle politiche sociali con delega al volontariato, intervenendo il 20 febbraio a Verona, nella sede della Amministrazione provinciale, alla presentazione del Progetto a rete “L’unione fa la forza” che si propone di uniformare e gestire in maniera organizzata la formazione dei soccorritori delle diverse organizzazioni di volontariato che operano nel campo del soccorso sanitario nel territorio provinciale. Altro scopo del progetto è raggiungere una formazione il più possibile omogenea e specializzata e arrivare a creare un centro di formazione unico che si rivolge a circa 350 volontari provvisti delle più importanti certificazioni attualmente presenti in Italia. “Ritengo – ha sottolineato Valdegamberi – che le istituzioni debbano avere una buona capacità d’ascolto nei confronti delle istanze del volontariato e accogliere le indicazioni che arrivano da queste aggregazioni di base che conoscono la realtà territoriale e vogliono mettere in sinergia le risorse dei singoli cittadini. Questo progetto presentato oggi è un positivo passo avanti che credo auspicabile sia allargato presto a tutta la provincia veronese”. Il Progetto punta ad avere una struttura informatica per gestire i dati in modo organico e strutturato in relazione al numero dei volontari, al tipo di formazione posseduta, sulla quantità e il tipo di automezzi e attrezzature in possesso, sulle tipologie di intervento effettuato in modo da poter capire la realtà e la caratterizzazione degli interventi e rendere perciò il miglior servizio possibile all’utenza. .