|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 10 Febbraio 2009 |
|
|
  |
|
|
UCIMA PROMUOVE IL 3° INCONTRO NAZIONALE ‘L´E-LEARNING PER L´INDUSTRIA’.
|
|
|
 |
|
|
Cinisello Balsamo (Mi), 10 febbraio 2009 – Ucima, Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il Confezionamento e l’Imballaggio, patrocina il Iii incontro nazionale "L´e-learning per l´industria", organizzato da Oc Open Consulting con la collaborazione di Elearningeinnovazione. Org e della Società Italiana di E-learning - ed in programma il prossimo 19 marzo presso la sala assembleare dell’Associazione ( in viale Fulvio Testi, 128). L’incontro dal titolo “Metodologie per la maggiore efficienza ed il risparmio nella formazione aziendale: assistenza tecnica, promozione commerciale, competenza della rete vendita” si propone di portare le metodologie dell´e-learning all´interno delle aziende. I vari contributi intenderanno presentare - grazie anche alla presentazione di casi studio proposti direttamente dalle aziende - come aree strategiche quali marketing, prevendita, post vendita e formazione del personale specializzato possano essere gestite con successo attraverso l’implementazione di soluzioni e-learning rispondendo ad una duplice esigenza: efficace formazione interna ed adeguata assistenza al cliente finale. La partnership è nata dall’incontro tra realtà costantemente impegnate nella ricerca, nello sviluppo e nella promozione delle pratiche di e-learning e Ucima, da sempre attenta a offrire un aiuto concreto alle aziende del settore packaging proponendo soluzioni innovative nelle diverse aree in cui sviluppano la loro attività. Per Ucima, l’appuntamento si inserisce all’interno di un percorso dedicato all’E-learning, iniziato il 3 luglio 2008, con l’incontro organizzato presso Sacmi Imola, tra le prime aziende italiane ad aver attivato con successo servizi di e-learning . I due precedenti incontri organizzati e promossi da Oc Open Consulting e dal titolo “Quel che non ti aspetti dall´e-learning. Il ruolo dell´e-learning nell´economia della conoscenza” (Bologna, Museo del Patrimonio Industriale ottobre 2006) e ‘”L´e-learning per la comunicazione e il marketing” (Bologna, Museo del Patrimonio Industriale ottobre 2007) avevano coinvolto esperti del panorama nazionale ed internazionale, esponenti del mondo della ricerca appartenenti alla Commissione Europea e a varie università italiane e straniere e aveva visto la partecipazione di aziende italiane di primaria importanza. Per maggiori informazioni sul programma del convegno ed iscrizioni www. Ucima. It . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|