Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 23 Febbraio 2009
 
   
  GIOVANI RICERCATORI CERCANSI CONCORSO RIVOLTO A GIOVANI RESIDENTI IN TRENTINO, ALTO ADIGE, TIROLO E CANTONE DEI GRIGIONI SARANNO ESAMINATI STUDI E PROGETTI INNOVATIVI SUI TEMI DELL´AMBIENTE, DELLA TECNICA, DELLA CULTURA

 
   
  Trento, 23 febbraio 2009 - Sono Provincia autonoma di Trento, Accademia Europea di Bolzano (Eurac), Università Leopold Franzens di Innsbruck e Accademia Engiadina del Cantone dei Grigioni gli organizzatori del concorso rivolto a giovani di età compresa fra i 16 e i 20 residenti nelle quattro regioni alpine. Il concorso è giunto alla terza edizione e prevede la partecipazione individuale o in piccoli gruppi (massimo cinque componenti). Giurie internazionali di esperti selezioneranno i vincitori di otto progetti e i premi in denaro (da 1. 500 a 4. 000 euro) saranno assegnati a Samedan, in Svizzera, nell´aprile del 2010. Entro il 30 novembre del 2009 le ragazze e i ragazzi che vorranno partecipare al concorso "Giovani ricercatori cercansi" dovranno iscriversi presso la segreteria del concorso della regione d´appartenenza. Sul sito www. Explora-science. Net è disponibile il bando e il modulo per l´iscrizione. Secondo regolamento possono essere presentati progetti originali e innovativi nei campi di arte e musica, biologia, chimica, fisica, geografia, geologia, ecologia, mummiologia, informatica, matematica, discipline scientifico-tecnologiche, tecnologie alimentari, tecnologie dell´informazione e della comunicazione, storia, filosofia, letteratura, scienze sociali, linguistica, economia e turismo. La giuria di esperti selezionerà i progetti vincitori e quelli meritevoli di segnalazione valutando i seguenti aspetti: componente innovativa, originalità della proposta, completezza ed articolazione del materiale presentato, interdisciplinarietà, efficacia dell´esposizione scritta, verbale e coerenza dei contenuti del progetto. Segreteria per il Trentino, Provincia autonoma di Trento, Servizio Università e Ricerca scientifica - Via Romagnosi, 9 - 38100 Trento, Tel. +39 0461 493533, e-mail: concorso. Ricerca@provincia. Tn. It .  
   
 

<<BACK