Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedě 26 Febbraio 2009
 
   
  BOLZANO: L´ASS. LAIMER SUL RITORNO AL NUCLEARE

 
   
 

Bolzano, 26 febbraio 2009 - Il ritorno all´energia nucleare previsto dall´Italia secondo l´assessore provinciale all´energia Michl Laimer č una strada completamente errata che comporterebbe probelmi e rischi. Il Governo dovrebbe invece puntare sempre piů sul risparmio e l´efficienza energetici e sulle fonti rinnovabili di energia. In base ad un accordo con la Francia il Governo Berlusconi conta di costruire quattro centrali nucleari che dovrebbero entrare in funzione entro il 2020. Secondo l´assessore Laimer le argomentazioni contro l´energia atomica sono molteplici e rilevanti: rischi di incidenti, nuove dipendenze e problemi irrisolvibili legati allo smaltimento delle scorie. La politica energetica del Governo ostacolerebbe lo sviluppo del settore delle energie rinnovabili. Nel modo di operare del premier Berlusconi avrebbero la precedenza gli interessi delle imprese e non quelli dei consumatori, cosě l´ass. Laimer, che invece sostiene il potenziamento dell´impiego dell´energia solare e delle energie rinnovabili combinate a strategie di risparmio energetico ed ottimizzazione dei consumi energetici attraverso il modello abitativo Casaclima. L´italia, prosegue Laimer, ne avrebbe giŕ i migliori presupposti climatici. Nonostate i piani per l´energia nucleare, l´assessore provinciale all´energia non crede perň alla loro concretizzazione. Secondo Laimer, infatti, giŕ la questione dell´individuazione dei siti per le centrali porterŕ a fallimento il piano stesso. Peccato - cosě l´assessore - che nella ricerca dei siti dove realizzare le centrali atomiche il Governo perderŕ del tempo indispensabile per risolvere le reali questioni di rilievo in campo energetico puntando allo sviluppo dell´impiego delle energie rinnovabili. La Provincia di Bolzano potrebbe costituire un esempio da imitare per l´Italia ed offrire aiuti concreti in settori quali Casaclima, utilizzo di energia idroelettrica, solare e realizzazione di centrali termiche a biomassa.

.
 
   
 

<<BACK