Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 27 Febbraio 2009
 
   
  NEVE E MUSICA, BINOMIO VINCENTE

 
   
  Ci sono luoghi nei quali le emozioni e le percezioni sensoriali si moltiplicano. La montagna, e le splendide Dolomiti in particolare, è uno di questi: ascoltare un concerto immersi in una cornice naturale seducente diventa qualcosa di indimenticabile. Tutto questo è possibile grazie a Dolomiti Ski Jazz, un originale appuntamento che abbina la passione per la musica a quella per lo sci, in una formula ormai collaudata. Si può assistere gratuitamente ai concerti dei più celebri esponenti del "mondo jazz" che si esibiscono di giorno in rifugi, baite o malghe situate lungo le piste più belle di tre diversi ambiti, ovvero la Val di Fiemme, la Val di Fassa e San Martino di Castrozza. Di sera, invece, sono i principali teatri, i locali notturni ed i pub ad animarsi al ritmo di appassionati spettacoli ed esaltanti jam session, con repertori che vanno dal jazz tradizionale a quello mescolato a sonorità ska, dal blues allo swing. Per due settimane l’aria di questi territori alpini si riempirà di frizzante musica nera grazie ad un fitto cartellone di appuntamenti. Sono ben 41, infatti, i concerti in programma, spesso più di uno al giorno in una proposta unica che non lascia spazio alla noia e rappresenta una grande opportunità di divertimento per tutti coloro che trascorrono le vacanze immersi nel bianco. Si parte venerdì 6 marzo alle 12. 30 a Passo Rolle con l’esibizione del Stefania Tschantret Duo. Lo stesso giorno, in serata alle ore 21, gli stessi artisti suoneranno a San Martino di Castrozza presso El Barisel ed in contemporanea, a Fiera di Primiero presso il Teatro Auditorium, sarà il turno della Jorge Rossy Band. La prima giornata di Dolomiti Ski Jazz si chiuderà a Transacqua, alle 22. 30 all’Isola Bar con una Jam Session. E fino al 22 marzo un po’ tutte le principali località della Val di Fiemme e Fassa e di San Martino verranno "invase" dalla musica, da Predazzo a Moena, da Cavalese e Pampeago, da Canazei a Ziano di Fiemme. Tantissimi anche gli artisti: giusto per citarne alcuni, saliranno sul palco in queste due settimane il Robert Kozànek Brass 6, l’Andrea Pozza Trio, l’Ed Simmon & Dave Binney "Afinidad", il Venice Ska Jazz ed il Max Rolff Unit Five. Info: www. Sanmartino. Com www. Visitfiemme. It . .  
   
 

<<BACK