Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 27 Febbraio 2009
 
   
  IL ROCK TRENTINO SEDUCE X FACTOR "SIAMO TRENTINI E SIAMO FIERI DI ESSERLO".

 
   
  Con questa frase, qualche settimana fa, si sono presentati, spavaldi e sicuri, sugli schermi di Rai Due. E da allora ne hanno combinate delle belle, attirando su di loro le attenzioni e l’ammirazione di migliaia di fan. I Bastard Sons of Dioniso sono tre giovanissimi rocker della Valsugana che, un po’ per gioco, hanno partecipato insieme a centinaia di aspiranti star alle selezioni per la seconda edizione di X Factor, il programma tv di Rai Due, tra musica e spettacolo, diventato ormai un appuntamento fisso del lunedì sera per milioni di italiani. Il trio ha brillantemente superato i provini, convincendo la giuria formata da Simona Ventura, Morgan e Mara Maionchi ed è entrato a far parte del cast del programma. Da allora, di puntata in puntata, il gruppo trentino sta sbaragliando la concorrenza, superando alla grande ogni "eliminatoria" (ogni lunedì un gruppo o un cantante viene eliminato dalla gara che mette in palio un contratto discografico). Federico Sassudelli di Vigolo Vattaro, Jacopo Broseghini di Baselga di Pinè e Michele Vicentini di Pergine, 66 anni in tre, hanno letteralmente "bucato" il video grazie alla propria energia, convincendo giurati e pubblico, fino a far affermare a tanti esperti del settore che "vada come vada X Factor, i tre si sono già assicurati un futuro nel mondo del rock italiano". I "dionisiaci", come li chiama l’ex Bluvertigo Morgan, si sono finora cimentati con canzoni di Clash, Cat Stevens, Rolling Stones, Depeche Mode e Knack, interpretandole a modo loro, sempre e comunque in chiave rock. La grande carica che riescono a trasmettere dal palcoscenico, unita alle indubbie qualità artistiche e canore, ha suscitato consensi da ogni latitudine nel mondo della musica: Nek, Red Ronnie, Irene Grandi, solo per citarne alcuni, interpellati alla radio, in tv o sulla carta stampata hanno speso parole d’elogio per il trio. Anche sul web il "fenomeno Bastard" è esploso: basti pensare che il sito ufficiale della band ha totalizzato 300. 000 visite negli ultimi due mesi. Tutto il Trentino, naturalmente, si è stretto intorno ai musicisti: ogni lunedì vari locali della provincia propongono delle "serate Bastard", con la visione in diretta di X Factor e anche alcune autorità locali si sono sbilanciate ammettendo il loro tifo per i figli di Dioniso. Addirittura la presidente dell’associazione albergatori per l’Altopiano di Piné pensa che l’Apt di zona debba "cercare il modo giusto per valorizzare i Bastard e rinverdire contestualmente la clientela, poiché i tre possono richiamare tanti giovani sull’Altopiano". Il gruppo, nel frattempo, non dimentica l’amato Trentino: durante i flash quotidiani i ragazzi parlano spesso dei loro monti, del loro dialetto e negli ultimi giorni hanno fatto assaggiare ai compagni di avventura alcuni prodotti tipici come il "parampampoli" (un liquore a base di caffè e miele) o i crostoli (un dolce di Carnevale). Perfino il gruppo vocale argentino dei Farias ha apprezzato le specialità trentine. Info: www. Tbsod. Com .  
   
 

<<BACK