|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 27 Febbraio 2009 |
|
|
  |
|
|
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI “TURISMO DI QUALITÀ: NUOVE LOGICHE PROGETTUALI”
|
|
|
 |
|
|
Bari – si è concluso il 10 febbraio con la presentazione dei lavori di fine Corso il progetto per la ricostruzione dei Balcani realizzato dalle Università di Bari e del Salento, e dal Centro Interuniversitario Internazionale di Studi sul Viaggio Adriatico (Ciisva), finanziato con fondi del Ministero dello Sviluppo Economico rivenienti dalla legge 84/01. L’evento conclusivo del Corso di Alta formazione per il Turismo socioculturale era dedicato al tema “Turismo di qualità: nuove logiche progettuali”, mercoledì 11 febbraio, all’Università degli Studi di Bari. Sono interventui per i saluti il rettore dell’Università degli Studi di Bari Corrado Petrocelli; il rettore dell’Università degli Studi del Salento Domenico Laforgia; il sindaco di Bari Michele Emiliano; il presidente di Fiera del Levante Servizi Antonio Ciuffreda; il direttore del Ciisva Giovanna Scianatico. Nella prima sessione i rappresentanti delle Università degli Studi di Bari e del Montenegro hanno presentato i risultati finali delle attività formative, anche con la proiezione di un servizio televisivo realizzato da Costantino Foschini di Rai Puglia per il programma Levante di Rai Tre. Nella seconda sessione le 11 borsiste del Corso provenienti daAlbania, Montenegro,serbia, Croazia e Bosnia hanno presentato i progetti per la valorizzazione turistica dei territori da cui provengono. A fine incontro, una tavola rotonda sul tema del turismo di qualità, con la partecipazione di Massimo Ostillio (Assessore al Turismo, Regione Puglia), Sebastiano de Feudis (Assessore al Turismo, Provincia di Bari), Vittorio Andidero (Federturismo–confindustria Puglia), Pasquale Ribezzo (Segretario Cna Puglia), Franco Chiarello (Presidente Apt, Bari), Riccardo Figliolia (Segretario Generale Confapi Bari), Mario Laforgia (Direttore Upsa-confartigianato Bari), Miki de Ruvo (Claff srl), Francesco Iato (Telenorba), Michele Marolla (La Gazzetta del Mezzogiorno), Lello Parise (La Repubblica), Luigi Quaranta (Corriere del Mezzogiorno). . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|