Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 03 Marzo 2009
 
   
  GRUPPO PIAGGIO: PROGETTO DI BILANCIO 2008 RICAVI € 1.570,1 MLN (1.692,1 MLN NEL 2007)

 
   
  Milano, 3 marzo 2009 – Il Consiglio di Amministrazione di Piaggio & C. S. P. A. , riunitosi il 26 febbraio a Milano sotto la presidenza di Roberto Colaninno, ha esaminato e approvato il progetto di bilancio 2008, che sarà sottoposto all’Assemblea degli Azionisti, fissata per il 14 aprile e il 16 aprile prossimi rispettivamente in prima e in seconda convocazione. Nel 2008 il Gruppo Piaggio ha investito nel rinnovamento di tutte le proprie gamme prodotti – scooter e moto – puntando su un elevato livello di innovazione tecnologica e sullo sviluppo di motorizzazioni a basso impatto ambientale, caratterizzate da ridotti livelli di consumi ed emissioni. Il Gruppo ha inoltre lanciato nuovi modelli nel settore dei veicoli commerciali, particolarmente apprezzati dal mercato per le caratteristiche di eco-compatibilità. Nell’area del racing, il Gruppo ha colto risultati di assoluta eccellenza vincendo quattro titoli mondiali velocità (piloti e costruttori) nelle classi 250 e 125cc con i propri tre marchi sportivi, Aprilia, Gilera e Derbi, nonché il titolo mondiale costruttori Supermoto S1. Ad accompagnare la crescita della gamma Aprilia nel settore delle moto di grossa cilindrata ad altissime prestazioni, la presentazione della nuova Rsv4 che sta per debuttare nel campionato mondiale Superbike 2009. Il Gruppo Piaggio ha inoltre proseguito, nel corso dell’esercizio 2008, le attività di investimento finalizzate al rafforzamento della presenza diretta, sia industriale che commerciale, nelle principali aree mondiali. In tale ambito, è stato ultimato in Vietnam lo stabilimento per la produzione della Vespa – ed è ormai imminente l’inizio della commercializzazione dei veicoli costruiti in loco – mentre in India è in fase di ultimazione il nuovo stabilimento motori di Baramati, dove opera la controllata Piaggio Vehicles Private Limited, che a fine 2009 inizierà la produzione di una nuova gamma di motori Diesel e turbodiesel 1. 000 e 1. 200cc per veicoli commerciali. Il Gruppo Piaggio nel 2008 ha complessivamente venduto nel mondo 648. 600 veicoli (scooter, moto e veicoli commerciali a tre/quattro ruote), di cui 470. 500 nel business due ruote e 178. 100 nel business dei veicoli commerciali. I ricavi netti consolidati del Gruppo nel 2008 si attestano a € 1. 570,1 milioni, in diminuzione del 7,2% rispetto a € 1. 692,1 milioni del 2007. In particolare le vendite di veicoli a due ruote, con un fatturato 2008 di € 1. 180,7 milioni, hanno fatto registrare un decremento pari al 10%, parzialmente compensato dall’incremento del 2,4% registrato dal business veicoli commerciali con un fatturato di € 389,4 milioni nell’esercizio 2008. La performance nel settore delle due ruote si è realizzata in un contesto di mercato particolarmente difficile nelle principali aree di riferimento del Gruppo Piaggio. La domanda è infatti diminuita, rispetto al precedente esercizio, sia in Italia (-7,1% complessivo, con un calo del 10,6% per il sottosegmento moto), sia in Europa, Italia inclusa (-6% complessivo, -10% per il sottosegmento moto). Nel Nord America, al calo del 6% complessivamente registrato dal mercato delle due ruote si è invece accompagnata una crescita del 35% nel sottosegmento scooter. Sulla flessione del fatturato ha inoltre influito la rivalutazione dell’euro nei confronti del dollaro Usa, della rupia indiana e della sterlina, con un impatto negativo sul fatturato di circa € 38 milioni rispetto al 2007, nonché la riduzione della commessa quinquennale Bmw che ha pesato per -18,0 milioni di euro rispetto all’esercizio 2007. In tale contesto, emergono tuttavia i risultati particolarmente positivi conseguiti da Piaggio Group Americas, che ha registrato incrementi del 28,7% delle unità vendute (31. 600 nel 2008) e del 19,8% del fatturato (€ 95,0 milioni nel 2008) grazie principalmente ai volumi commerciali di Vespa, le cui vendite nel mondo hanno superato – anche nel 2008 – la quota 100. 000 unità. Per quanto riguarda invece il business dei veicoli commerciali, è da segnalare come l’andamento espansivo che il Gruppo ha fatto registrare in Europa e in India – con incrementi del fatturato relativo alle vendite di veicoli rispettivamente del +3,8% e del +2,5% – si sia realizzato in netta controtendenza rispetto a un mercato in flessione in entrambe le aree geografiche. Il margine lordo industriale è pari a € 468,8 milioni rispetto a € 498,4 milioni registrati nel 2007, in sensibile crescita rispetto al fatturato (passando a 29,9% da 29,5% del 2007) grazie al forte focus sulle attività di contenimento del costo del prodotto. L’ebitda consolidato risulta pari a € 189,1 milioni, rispetto a € 226,1 milioni dello scorso esercizio. In percentuale rispetto al fatturato, l’Ebitda nel 2008 si attesta al 12,0% (rispetto al 13,4% nel 2007). Il risultato operativo del 2008 è pari a € 94,5 milioni, rispetto a € 136,6 milioni nel 2007, dopo ammortamenti per € 94,5 milioni (+5,0 milioni rispetto al 2007). Il risultato ante imposte è pari nel 2008 a € 59,6 milioni, rispetto a € 103,5 milioni nel 2007, e l’utile netto è pari a € 43,3 milioni, rispetto a € 60,0 milioni nel 2007. Gli oneri finanziari netti ammontano a € 34,9 mln rispetto a 33,1 mln del 2007. Nell’esercizio 2008, il Gruppo Piaggio ha effettuato investimenti per € 102,9 milioni, di cui 25,3 milioni per i nuovi progetti industriali in Vietnam e India. La posizione finanziaria netta consolidata passa da -269,8 milioni di euro al 31 dicembre 2007 a -359,7 milioni al 31 dicembre 2008. La crescita di 89,9 milioni riflette la decisione di regolare per cassa – per complessivi € 64,2 milioni – anziché attraverso l’emissione di nuove azioni, il valore dei warrant Piaggio 2004-2009, la distribuzione di dividendi per 23,5 milioni e l’acquisto di azioni proprie per € 26,1 milioni. Il patrimonio netto al 31 dicembre 2008 ammonta a € 398,2 milioni rispetto a € 471,4 milioni al 31 dicembre 2007, per effetto della regolazione per cassa dei warrant e per effetto del programma di buy back. Eventi successivi al 31 dicembre 2008 Il 6 febbraio scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che ha la finalità di incrementare la domanda di veicoli a due, tre e quattro ruote, orientando le scelte dei consumatori verso prodotti a basso impatto ambientale. Anche alla luce del proprio impegno sui temi della salvaguardia ambientale e delle attività di ricerca e sviluppo che puntano alla mobilità eco-compatibile, il Gruppo Piaggio ha intrapreso con tempestività iniziative promozionali che ampliano ulteriormente i benefici previsti dal citato decreto-legge per i clienti delle proprie gamme di scooter, motociclette e veicoli commerciali. Il 4 febbraio 2009, Standard & Poor’s ha confermato il corporate rating della capogruppo di Bb con outlook stabile. Nel corso dei mesi di gennaio e febbraio, la Capogruppo ha proseguito l’attività di acquisto di azioni proprie a servizio del piano di acquisto e disposizione di azioni ordinarie deliberato dall’Assemblea del 24 giugno 2008. Alla data del 20 febbraio 2009, il numero complessivo di azioni proprie in portafoglio ammonta a n° 27. 372. 977 a un prezzo di acquisto medio di € 1,9685. Evoluzione della gestione Nel corso del 2009 il Gruppo Piaggio si focalizzerà sullo sviluppo dei nuovi prodotti, la razionalizzazione dei costi di produzione e sull’aumento della produttività, intraprendendo azioni finalizzate alla crescita delle vendite dei veicoli commerciali a tre/quattro ruote in India e in Europa. Particolare attenzione verrà dedicata al rilancio del marchio Moto Guzzi e al consolidamento nel settore scooter in Europa e in America. L’anno 2009 vedrà il Gruppo Piaggio impegnato sui nuovi investimenti di prodotto, tra i quali avranno particolare rilievo le motorizzazioni ibride, con il lancio commerciale dello scooter Mp3 dotato di tale propulsione, e il completamento della gamma moto di Aprilia nel campo delle grosse cilindrate. Sul piano dell’espansione internazionale, sarà intrapresa la commercializzazione degli scooter Vespa prodotti in Vietnam, e sarà ultimato il nuovo stabilimento motori in India. Piaggio & C. S. P. A. La Società Capogruppo ha registrato un fatturato pari a € 1. 276,3 milioni, un Ebitda pari a € 135,4 milioni, un risultato operativo pari a € 48,6 milioni e un utile dopo le imposte pari a € 30,0 milioni. Con riferimento a tale risultato, il Consiglio di Amministrazione proporrà all’Assemblea degli Azionisti di deliberare il pagamento di un dividendo di € 0,06 per azione, inclusivo della quota relativa alle azioni proprie ai sensi dell´art. 2357-ter del codice civile, per un controvalore complessivo di € 22. 120. 075,86 milioni. Lo stacco cedole avverrà il prossimo 18/05/2009, con pagamento il 21/05/2009. .  
   
 

<<BACK