Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 03 Marzo 2009
 
   
  LA STRATEGIA “ELETTRICA” DI PSA PEUGEOT CITROEN

 
   
   Milano, 3 marzo 2009 - Psa Peugeot Citroën accelera i propri progetti di sviluppo per quanto riguarda la propulsione elettrica con collaborazioni specifiche. L´obiettivo è di proporre un’offerta di veicoli elettrici Peugeot a partire dalla fine 2010. In quest’ottica, il 2 marzo 2009 è stato siglato un nuovo accordo di cooperazione con Mitsubishi. I due Costruttori intraprenderanno congiuntamente la messa a punto di un veicolo elettrico per il mercato europeo basato sull´i Miev (Mitsubishi innovative Electric Vehicle, derivato dal modello «I») di Mmc. Questo veicolo sarà venduto con marchio Peugeot, parallelamente al modello europeo dell´i Miev commercializzato da Mitsubishi. Da parte sua, Citroën punta a progetti innovativi in questo campo, come evidenziato dalla concept car C-cactus. In precedenza, Psa Peugeot Citroën ha partecipato, nel marzo 2008 di rispondere con un suo partner, la società Venturi, alla gara d´appalto indetta dalle Poste francesi per la fornitura di 500 veicoli elettrici. Il veicolo proposto è il Citroën Berlingo First elettrico, attualmente in corso di valutazione da parte delle Poste. Inoltre, il Gruppo ha firmato nell´ottobre 2008 con Edf una collaborazione che riguarda le tecnologie delle batterie, i sistemi di carico e l´interfaccia veicolo-infrastruttura, come pure la definizione di modelli economici associati. Parallelamente, il Gruppo concentra la ricerca verso lo sviluppo di un veicolo elettrico polivalente di tipo ibrido “plug-in”. Ossia, un veicolo elettrico sul quale montare, al posto di una parte delle batterie, un piccolo motore termico a basso consumo. L´autonomia elettrica sarà di 50 chilometri, compatibile con la quasi totalità degli impieghi quotidiani, con la possibilità di ricaricare le batterie durante le varie soste (lavoro, casa, parcheggio, centri commerciali). Questo tipo di veicolo ibrido “plug-in” offrirà una polivalenza d´impiego incomparabile grazie all’aggiunta del motore termico da utilizzare per distanze più grandi. Il vantaggio di tale soluzione è di liberarsi non soltanto dai problemi d´autonomia tipici del veicolo elettrico puro, ma anche dal tempo necessario per la ricarica delle batterie. Parallelamente a questa strategia di trasporto elettrico, Psa Peugeot Citroën conferma le proprie scelte prioritarie orientate verso tecnologie promettenti come Stop & Start di seconda generazione, che sarà offerto su gran parte delle gamme a partire dal 2010, e lo sviluppo di un´offerta di ibridi diesel, su diversi modelli Peugeot e Citroën, in particolare sui futuri Citroën Ds5 Hybrid4 e Peugeot 3008 Hybrid4, che saranno commercializzati nel 2011. .  
   
 

<<BACK