Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 03 Marzo 2009
 
   
  GIOVANI IMPRENDITORI AGRICOLI: IL PANORAMA DELLE OPPORTUNITÀ

 
   
  Riprendono i seminari divulgativi regionali promossi dall’Oiga - Osservatorio per l´Imprenditorialità Giovanile in Agricoltura. L’iniziativa dal titolo “Giovani Imprenditori In Agricoltura: il panorama delle opportunità” riaprirà i battenti il 5 marzo a Genova, presso il Grand Hotel Savoia, via Arsenale di Terra 5. All’incontro, organizzato in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Regione Liguria, Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) e Invitalia (Agenzia nazionale per l´attrazione degli investimenti e lo sviluppo d´impresa), parteciperà l’assessore regionale all’Agricoltura, Giancarlo Cassini. Il Seminario, completamente gratuito, è rivolto agli operatori del settore, agricoltori, imprenditori, professionisti, tecnici e a quanti fossero interessati a intraprendere un’attività o volessero informarsi e aggiornarsi sulle opportunità e sulle ultime novità. Nel corso del workshop, rappresentanti del Mipaaf, di Ismea e di Invitalia affronteranno tematiche di primaria importanza per i giovani imprenditori agricoli, come: le strategie in favore dell´insediamento, la permanenza e lo sviluppo delle aziende giovani; i finanziamenti regionali per lo sviluppo dell´impresa agricola; gli incentivi previsti dal D. Lgs. 185/2000 a favore dell´autoimprenditorialità e del subentro in agricoltura; la questione fondiaria, il credito, la formazione, la ricerca applicata e le politiche di filiera; le assicurazioni agricole come strumento di copertura di rischi ed emergenze per l´agricoltura; le aziende biologiche ed il loro ambiente operativo; la competitività del settore agricolo italiano e le sue peculiarità nel mercato globalizzato. Sulla scia del successo riscosso dall’iniziativa negli ultimi anni, anche l’appuntamento ligure si pone l’obiettivo di promuovere, tra i giovani imprenditori agricoli, la conoscenza dei piani a loro sostegno sul territorio, e di ottimizzare l’impiego delle risorse disponibili, per migliorare la competitività del nostro Paese. Genova è la prima tappa di questo secondo ciclo di incontri che prevede altri otto appuntamenti in altrettante città italiane (Perugia, Matera, Pescara, Campobasso, Trento, Udine, Salerno, Ancona) e che si concluderà a giugno, nella Capitale, con una manifestazione fieristica in Via dei Fori Imperiali. Il calendario completo con le date e le location è disponibile sul sito www. Oigamipaf. It .  
   
 

<<BACK