Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 04 Marzo 2009
 
   
  RECORDATI BILANCIO DEL 2008: UTILE NETTO +18,3%. DIVIDENDO DI € 0,25 PER AZIONE

 
   
  Milano, 4 marzo 2009 – Il Consiglio di Amministrazione di Recordati S. P. A. Ha approvato ieri i risultati consolidati dell’anno 2008 e il progetto di bilancio della capogruppo. Principali dati consolidati - • I ricavi consolidati pari a € 689,6 milioni, sono in incremento del 9,7% rispetto all’anno precedente. Le vendite farmaceutiche sono pari a € 658,4 milioni, in incremento del 10,8% e comprendono quelle delle società acquisite a fine 2007 appartenenti al gruppo Orphan Europe. La crescita è determinata dalle vendite farmaceutiche internazionali (+17,7%) mentre le vendite in Italia segnano una flessione del 2,8% soprattutto per l’effetto prezzo. Le vendite della chimica farmaceutica, pari a € 31,2 milioni, sono in contrazione dell’8,2%. • L’utile operativo, è pari a € 144,7 milioni, in incremento del 10,1% rispetto all’anno precedente, con un’incidenza sui ricavi del 21,0%. L’utile lordo, per effetto del favorevole mix di prodotti, ha raggiunto un’incidenza sulle vendite del 67,8%. Le spese di ricerca e sviluppo sono in crescita del 19,8%, raggiungendo l’8,5% dei ricavi. • L’utile netto, pari a € 100,4 milioni, cresce del 18,3%, in misura superiore alla redditività operativa per la minore incidenza degli oneri fiscali. • La posizione finanziaria netta* al 31 dicembre 2008 evidenzia un debito netto di € 81,0 milioni, in riduzione di € 16,2 milioni rispetto al 31 dicembre 2007. Il patrimonio netto si è ulteriormente incrementato ed è pari a € 445,7 milioni. * Investimenti finanziari a breve termine e disponibilità liquide, al netto dei debiti verso banche e dei finanziamenti a medio/lungo termine inclusa la valutazione al fair value degli strumenti derivati di copertura (fair value hedge). Iniziative e sviluppi del 2008 - Le principali iniziative portate a termine nel 2008, significative per la crescita futura del Gruppo, sono di seguito descritte. Innanzitutto, a marzo, è stata completata la procedura di mutuo riconoscimento per la registrazione in tutti i paesi dell’Unione Europea della nuova specialità farmaceutica basata su un’associazione fissa di lercanidipina ed enalapril con il marchio principale Zanipress. La Germania ha agito da Reference Member State e i 28 Concerned Member States hanno accettato di riconoscere l’approvazione al nuovo farmaco, nei due dosaggi da 10mg di lercanidipina/10mg di enalapril e da 10mg di lercanidipina/20 mg di enalapril. Il prodotto è già commercializzato in Germania dal 2007 con vendite in continua crescita. Nel mese di maggio è iniziata la sua commercializzazione in Australia e nel mese di dicembre il prodotto è stato lanciato anche in Irlanda, Danimarca e Finlandia. Il lancio negli altri principali mercati europei avverrà progressivamente nel corso del 2009. Questo prodotto, creato per rispondere alle moderne linee guida per il trattamento dell’ipertensione, rappresenta per il Gruppo un’importante opportunità per il continuo sviluppo di lercanidipina, anche alla luce della scadenza del brevetto della nostra molecola nei principali paesi europei ad inizio 2010. Nel mese di gennaio è stato firmato un contratto di licenza esclusiva con una filiale della società farmaceutica statunitense Watson Pharmaceuticals Inc. Per la commercializzazione in 29 paesi europei di Kentera, un sistema transdermico a base di ossibutinina, che si applica soltanto due volte alla settimana. Kentera è indicato per il trattamento dei sintomi delle patologie del basso tratto urinario, quali la frequenza e sensazione di urgenza, anche in presenza di incontinenza. Le patologie legate ai disturbi della minzione sono in aumento nei paesi industrializzati, ma sono diagnosticate e trattate farmacologicamente soltanto in alcuni pazienti. Vi è quindi un ampio spazio di crescita in questo mercato per prodotti di documentata efficacia e migliorata tollerabilità. A febbraio è stato firmato un accordo di licenza semiesclusiva con Menarini, azienda farmaceutica italiana, per la commercializzazione in Francia e Grecia di frovatriptan, farmaco appartenente alla classe dei triptani indicato per il trattamento acuto di emicrania con o senza aura. Frovatriptan, nuovo agonista selettivo dei recettori della serotonina 5Ht1b/1d, è caratterizzato da una lunga emivita (circa 26 ore), che assicura un effetto clinico di protratta durata e una riduzione dell’incidenza di recidive. A marzo sono state acquisite le società francesi Fic e Fic Médical dedicate alla registrazione ed alla promozione di prodotti farmaceutici per conto di società terze in Russia ed in altri paesi della Comunità degli Stati Indipendenti (C. S. I. ). Fic Médical, che ha sede a Parigi, è attualmente presente in Russia, Ucraina, Kazakistan, Bielorussia, Azerbaigian, Georgia ed Armenia. L’organizzazione di Fic Médical sarà la base per lo sviluppo e il rafforzamento del Gruppo in questi mercati anche grazie al lancio dei nuovi farmaci originali. In ottobre è stato siglato un nuovo accordo con Kowa Pharmaceutical Europe (Kpe) per la commercializzazione di pitavastatina in Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Irlanda, Cipro, Turchia, Russia e gli altri paesi della C. S. I. , oltre che in Italia. Pitavastatina è una “statina” innovativa per il trattamento delle ipercolesterolemie. La domanda per l’autorizzazione all’immissione in commercio del farmaco è stata presentata da Kpe a fine agosto 2008 nei 7 paesi dell’Unione Europea oggetto dell’accordo, con procedura decentralizzata. Sarà prerogativa di Recordati presentare domanda nei paesi restanti. Il lancio del prodotto da parte di Recordati nei vari territori dell’accordo è previsto a partire della seconda metà del 2010. A novembre è stata presentata all’Emea (European Medicines Evaluation Agency) la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio per la nuova specialità farmaceutica a base di silodosina, indicata per il trattamento dei segni e sintomi della iperplasia prostatica benigna (Ipb). La domanda di autorizzazione è stata presentata attraverso procedura centralizzata, con la Mhra del Regno Unito come Rapporteur e l’Aifa italiana come Co-rapporteur. Si prevede di ottenere l’approvazione nel primo semestre 2010 e di iniziare la commercializzazione entro il 2010 - inizio 2011. L’iperplasia prostatica benigna (ingrossamento della prostata), che si manifesta con problemi di minzione, è una patologia in aumento con l’invecchiamento della popolazione. A dicembre si è conclusa l’acquisizione di Yeni Ilaç, società farmaceutica turca con sede ad Istanbul. Yeni Ilaç è un’affermata società farmaceutica fondata nel 1927, dedicata alla produzione ed alla vendita di farmaci, sia proprietari sia in licenza. I suoi prodotti sono ben noti ed in particolare i suoi farmaci per le patologie urologiche sono leader di mercato. La società svolge inoltre attività di produzione per conto terzi. Recordati è presente da tempo in Turchia attraverso accordi di licenza con aziende locali che le hanno permesso di affermare in questo mercato i suoi farmaci originali. Inoltre, il mercato turco vede già una buona accettazione dei prodotti di combinazione per il trattamento dell’ipertensione, area strategica per Recordati, che si accinge a lanciare nel 2009 il proprio prodotto di combinazione lercanidipina+enalapril. Primi due mesi del 2009 - Nel mese di gennaio 2009 si è conclusa l’acquisizione di Herbacos-bofarma, azienda farmaceutica ceca con sede a Pardubice. Il prezzo corrisposto è di circa € 19 milioni, interamente finanziato con la liquidità disponibile. Herbacos-bofarma è una società farmaceutica affermata nel mercato ceco e slovacco, dove commercializza farmaci appartenenti a diverse aree terapeutiche. Herbacos-bofarma ha circa 100 dipendenti, tra cui una rete di vendita e marketing di 35 persone. La società è finanziariamente solida. Le vendite sono cresciute costantemente negli ultimi anni e nel 2008 sono state di circa € 12 milioni. L’ebitda della società è in linea con quello del Gruppo. Le vendite nette del Gruppo nei primi due mesi sono sostanzialmente in linea con le aspettative per l’intero anno che prevedono ricavi di ca. € 750 milioni, un utile operativo di ca. € 155 milioni ed un utile netto di ca. € 105 milioni Dividendo - Sulla base dei risultati ottenuti proponiamo la distribuzione di un dividendo per le azioni in circolazione con l’esclusione delle azioni proprie in portafoglio, in ragione di € 0,25 (€ 0,215 per azione l’anno scorso) con stacco della cedola n. 5 in data 20 aprile 2009 e pagabile dal 23 aprile 2009. Il dividendo unitario comprende l’accrescimento derivante dal dividendo che sarebbe spettato alle azioni proprie. Il dividendo complessivo proposto per l’esercizio 2008 è di € 49,3 milioni che si paragona con un dividendo complessivo di € 42,2 milioni relativo all’esercizio 2007. Altre delibere rilevanti - Il Consiglio di Amministrazione ha altresì approvato la seguente proposta da sottoporre all’Assemblea Ordinaria degli Azionisti: il rinnovo dell’autorizzazione all’acquisto e disposizione di azioni proprie fino all’Assemblea che approverà il bilancio al 31 dicembre 2009. In merito alla proposta di autorizzazione all’acquisto e disposizione di azioni proprie, si precisa che tale proposta risponde a molteplici scopi: consentire alla Società di realizzare operazioni quali la vendita, il conferimento e la permuta di azioni proprie per acquisizione di partecipazioni e/o la conclusione di accordi con partner strategici; permettere alla Società di compiere investimenti che abbiano oggetto propri titoli; costituire la provvista necessaria a dare esecuzione a piani di stock option. Il numero massimo di azioni acquistabili, tenuto conto delle azioni proprie di volta in volta già detenute in portafoglio della Società, è 20. 000. 000, per un potenziale esborso massimo di € 120. 000. 000, ad un prezzo minimo non inferiore al valore nominale dell’azione Recordati (€ 0,125) e ad un corrispettivo massimo non superiore alla media dei prezzi ufficiali di Borsa delle cinque sedute precedenti l’acquisto, aumentata del 5%. Gli eventuali acquisti verranno effettuati sui mercati regolamentati, nel rispetto e secondo le modalità di cui all’art. 144bis, primo comma, lett. B), del Regolamento Emittenti. Attualmente la Società detiene in portafoglio n. 11. 472. 355 azioni proprie, corrispondenti al 5,5021% del capitale sociale. Il Consiglio di Amministrazione ha altresì approvato la Relazione sulla Corporate Governance relativa all’esercizio 2008. Assemblea Il Consiglio di Amministrazione ha convocato l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti presso la sede sociale il 7 aprile 2009 ore 10:00, in prima convocazione, e il 10 aprile alle ore 10:00, in seconda convocazione. L’assemblea sarà chiamata a deliberare in merito a: l’approvazione del bilancio 2008 e la proposta di distribuzione del dividendo; il rinnovo dell’autorizzazione all’acquisto e disposizione di azioni proprie fino all’Assemblea che approverà il bilancio al 31 dicembre 2009. .  
   
 

<<BACK