Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 04 Marzo 2009
 
   
  L´AGENZIA AGRIS APRE A NUORO IL SETTORE DI RICERCA SULLE RAZZE LOCALI E SPECIE MINORI

 
   
  Cagliari - Dal 1° marzo è attivo a Nuoro il settore di ricerca sulle razze locali e specie minori del servizio produzioni e tecnologia del Dipartimento di ricerca per l´incremento ippico (Dirip) dell´agenzia Agris (dipartimento con sede operativa a Ozieri). Il settore avrà sede negli uffici dell´Agenzia, ospitati all´interno della direzione dei Servizi territoriali di Nuoro dell’Ente Foreste Sardegna in via Deffenu, dove già opera per Agris il servizio Silvicoltura del dipartimento della ricerca per il sughero e la silvicoltura. I principali ambiti di ricerca sono gli studi del genoma degli equidi, indagini demografiche, sistemi di allevamento, impiego delle biotecnologie nella conservazione della biodiversità, studi ricerche genetiche e tecnologie d’allevamento sugli ungulati selvatici (cinghiale, cervo, daino, ecc. ) e delle specie canine autoctone (Pastore fonnese, Mastino fonnese), studi e analisi socio-economiche. La scelta di aprire a Nuoro il settore ha l’obiettivo di integrare meglio le attività di studio e ricerca sulle specie minori con quelle sulla silvicoltura. Attività che, pur appartenendo a dipartimenti differenti, si prestano nella loro integrazione a dimostrare quella interdisciplinarietà che l´agenzia Agris persegue, dal momento in cui ha accomunato storie, esperienze e patrimonio scientifico di enti regionali che prima operavano autonomamente e in ambiti distinti. Un altro vantaggio sarà quello di operare meglio anche con la sede di Nuoro dell´Istituto zooprofilattico sperimentale, con cui Agris ha stipulato un protocollo d´Intesa per la collaborazione scientifica. .  
   
 

<<BACK