Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 05 Marzo 2009
 
   
  “TERRA E PERSONA: L´ENERGIA DEI VALORI REALI”. OSPITE JEREMY RIFKIN

 
   
  La crisi finanziaria mondiale ha assunto le caratteristiche di una vera e propria “crisi di sistema” che rischia di travolgere ogni settore da quello industriale a quello agricolo, da quello alimentare a quello energetico. Dinanzi al fallimento dei modelli di creazione di ricchezza fondati sui “valori virtuali” della finanza, l’economia deve riscoprire i “valori reali” come nuova, straordinaria – forse unica - linfa per ristrutturare e sviluppare i sistemi produttivi di beni e servizi. Il sistema economico potrà riconquistare autorevolezza se sarà in grado di soddisfare i bisogni concreti della produzione, dell’occupazione e della tutela dell’ambiente. In quest’ottica, l’Agricoltura potrà svolgere una funzione trainante, purché torni ad essere primariamente attività produttiva, attraverso la selezione dei processi da sostenere, la valorizzazione delle biodiversità e la rivitalizzazione sociale ed ambientale dei territori. Caduti, per effetto della crisi, gli steccati ideologici, i tempi sono maturi per una discussione aperta e libera da pregiudizi sulla necessità di restituire centralità all’economia della terra nelle politiche di governo. I “valori reali” della terra -come energia e ricostituzione di un sistema- saranno oggetto di riflessione di studiosi ed economisti internazionali nel convegno “Terra e persona: l’energia dei valori reali” voluto da Antonio Buonfiglio, Sottosegretario di Stato delle politiche agricole alimentari e forestali e dall’Associazione “Coltiviamo il futuro”. L’incontro, che si svolgerà, Giovedì 12 marzo, ore 9,30 - 13,00 Tempio di Adriano, Piazza di Pietra, in un contesto internazionale dominato dai lavori per il prossimo G8, dalle imminenti elezioni europee e dalle prospettive di ridefinizione dei poteri attribuiti alle Istituzioni comunitarie, sarà un’occasione di riflessione su temi di interesse generale, quali il diritto al cibo, alla sovranità alimentare e all’indipendenza energetica. Aprirà i lavori del convegno, con la lezione su “L’agricoltura nella Terza Rivoluzione Industriale” Jeremy Rifkin, professore della Wharton University, seguiranno i saluti del Sindaco di Roma, Gianni Alemanno. Parteciperanno alla tavola rotonda che seguirà, assieme ad Antonio Buonfiglio, Gianni De Michelis, Parlamentare europeo – Presidente Ipalmo; Giuseppe De Rita, Segretario Generale Censis; Riccardo Valentini, Università della Tuscia – Membro Intergovernamental Panel on Climate Change, premio Nobel. Luca Zaia, Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali. Concluderà i lavori Giulio Tremonti, Ministro dell’Economia e delle Finanze. .  
   
 

<<BACK