|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 05 Marzo 2009 |
|
|
  |
|
|
CCIAA POTENZA: DUE INCONTRI SU BORSA MERCI TELEMATICA
|
|
|
 |
|
|
Borsa merci telematica, lo strumento ideato per aiutare le imprese a commercializzare le produzioni agricole, agroalimentari ed ittiche attraverso lo scambio quotidiano e continuo delle merci e delle derrate da postazioni remote, sarà oggetto nei prossimi giorni di alcuni importanti momenti formativi voluti dalla Camera di Commercio di Potenza. “Nata cinque anni fa con l’obiettivo principale di favorire il passaggio da un mercato dei prodotti agricoli e agroalimentari gestito in modo tradizionale ad un modello di tipo telematico, la Borsa merci telematica italiana è oggi una realtà molto importante – spiega il presidente della Cciaa potentina, Pasquale Lamorte -. Tuttavia, poiché si tratta di uno strumento relativamente nuovo, va adeguatamente illustrato in tutte le sue potenzialità per favorire quel clima di fiducia necessario ad accrescere la sua forza sul territorio. Le imprese che lo utilizzeranno potranno azzerare le distanze ed essere presenti sui mercati in tempo reale, aprendo nuovi scenari che gioveranno all’intera filiera agroalimentare, troppo spesso debole e poco competitiva proprio perché resistente alle innovazioni”. Due gli incontri in programma: si parte il 5 marzo, nella Sala Economia della Cciaa di Potenza (Corso Xviii Agosto) alle ore 16. 00. Si replica il giorno 6 marzo, nella Sala della Comunità Montana Alta Val d’Agri (a Villa d’Agri) a partire dalle ore 10. 00. I lavori si apriranno con un saluto del presidente Lamorte, a cui seguiranno gli interventi di due funzionari della Borsa Mercci Telematica: Maria Teresa Bruno illustrerà struttura, obiettivi e funzionamento del servizio, mentre Gianluca Pesolillo incentrerà l’attenzione sul Rapporto annuale sull’economia agroalimentare a livello provinciale, su studi di mercato e focus sulle produzioni di olio e vino. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|