Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 16 Marzo 2009
 
   
  SICUREZZA SUL LAVORO: PRESENTATO IN ABRUZZO IL RAPPORTO 2008 DELLA FORMEDIL PREVENZIONE PER AUMENTARE STANDARD DI SICUREZZA

 
   
  Pescara, 16 marzo 2009 - Ben 325 sopralluoghi nei cantieri edili della provincia di Pescara, otto corsi sulla sicurezza, incontri di approfondimento e attività di prevenzione. E´ il lavoro svolto e che continua a svolgere la Formedil, l´Ente bilaterale per la formazione e sicurezza nei cantieri per il settore delle costruzioni, che il 12 marzo ha presentato il rapporto per l´anno 2008, in una conferenza stampa, alla presenza del vicepresidente della Regione Abruzzo, Alfredo Castiglione. "Un tema sociale purtroppo sempre allarmante, quello della sicurezza sui luoghi di lavoro - ha subito commentato Castiglione - e fa piacere essere qui oggi ad apprendere il lavoro portato avanti dalla Formedil, una delle poche società in Italia votata a fare sia formazione che sicurezza, e nella quale convergono sia il mondo datoriale che sindacale a conferma del fatto che quando si lavora seriamente i lavoratori e i datori di lavoro rappresentano due facce della stessa medaglia". La Formedil, gestita in forma paritetica dall´Ance Pescara ( Associazione Costruttori Edili ) e dalle organizzazioni sindacali di categoria, si autofinanzia con proprie risorse provenienti dalle imprese ed attinge a fondi pubblici su specifici progetti, come quello "Best Practice" che ha visto la compartecipazione dell´assessorato regionale alla Sanità. "Il 2008 è stato un anno di attività particolarmente intenso - ha riferito il presidente della Formedil, Antonio Dentino - i cantieri visitati hanno evidenziato nel corso della prima visita una situazione di grande criticità tale da richiedere ulteriori controlli, oltre alla necessità di un supporto più diffuso sul territorio. Il nostro fiore all´occhiello, infatti - ha spiegato - è l´asistenza tecnica in cantiere. Durante la prima visita si visiona ed analizza, insieme con il capocantiere dell´impresa, dopo una prima verifica documentale, la regolarità di tutto ciò che attiene alle opere provvisionali, alla protezione dei posti di lavoro ed individuale del personale, alle macchine ed attrezzature, agli impianti elettrici e alla gestione delle emergenze. Il nostro obiettivo - ha aggiunto Dentino - è quello di raggiungere nel 2009 il numero di 425 sopralluoghi. E per rendere ancor più efficace la nostra attività è necessario intensificare la formazione e l´informazione". Dunque, prevenzione, cosi come il vicepresidente Castiglione ne ha rimarcato l´importanza. "Bisogna lavorare su giuste ed efficienti politiche di prevenzione nella nostra regione che è una delle ultime in termini di attenzione al mondo dei lavoratori e della loro sicurezza - ha dichiarato - e l´auspicio è che società ad hoc e la stessa Formedil possano essere a disposizione del nostro territorio per elevare gli standard di sicurezza sui cantieri edili". .  
   
 

<<BACK