Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 16 Marzo 2009
 
   
  ENERGIA, PRATICHE ON LINE PER APRIRE IMPIANTI GLI ASSESSORI BONI E BUSCEMI FIRMANO ACCORDO CON ASSOELETTRICA

 
   
  Milano, 16 marzo 2009 - Semplificazione dei processi autorizzativi degli impianti di produzione dellŽenergia elettrica. EŽ lŽobiettivo del Protocollo dŽIntesa firmato il 12 marzo in Regione Lombardia dagli assessori al Territorio e Urbanistica, Davide Boni, e alle Reti, Servizi di pubblica utilità e Sviluppo sostenibile, Massimo Buscemi, e dal presidente di Assoelettrica, lŽAssociazione nazionale delle imprese elettriche, Enzo Gatta. Il Protocollo prevede che tutti i passaggi della pratica possano essere fatti in via informatica, con evidente risparmio di tempo e risorse, e in rete tra le amministrazioni coinvolte (Regione, Comuni, Assoelettrica) in modo che ciascuna possa procedere senza perdite di tempo e senza complicazioni alle verifiche e agli adempimenti di sua competenza. "La Lombardia - ha detto lŽassessore Buscemi - sulla scia delle direttive europee, è la prima Regione ad aver avviato questa procedura aprendo, ancora una volta, la strada allŽinnovazione". Il protocollo sarà applicato ad un ambito circoscritto di interventi. "Il documento - ha spiegato lŽassessore Boni - circoscrive lŽambito di intervento ai progetti di infrastrutture energetiche con procedura di valutazione di impatto ambientale e procedimento autorizzativo di competenza regionale o statale e potrà essere estesa anche a impianti per i quali la competenza autorizzativa è delle Province, coinvolgendo lŽamministrazione provinciale territorialmente interessata". Per lŽattuazione degli interventi di competenza provinciale è previsto il coinvolgimento anche dei Ministeri dellŽAmbiente e dello Sviluppo Economico. Il Protocollo dŽIntesa, di carattere sperimentale, avrà la durata di un anno al termine del quale saranno verificati i risultati. .  
   
 

<<BACK