Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedě 16 Marzo 2009
 
   
  BOLZANO: TORNA IL BOLLETTINO DEI POLLINI, SERVIZIO DA 15 ANNI

 
   
  Bolzano, 16 marzo 2009 - Con l´imminente inizio della primavera torna d´attualitŕ il tema delle allergie provocate dai pollini. Gli altoatesini possono contare da 15 anni su un´efficiente servizio di informazione offerto dal Laboratorio biologico dell´agenzia provinciale per l´ambiente. Primavera: tempo di fastidiosi problemi di allergia per molti altoatesini, alle prese con raffreddori, asma e lacrimazione degli occhi. I cambiamenti climatici in corso, inoltre, producono effetti anche sulle stagioni dei pollini, che iniziano sempre prima e durano sempre piů a lungo. Da 15 anni il laboratorio biologico provinciale di Laives studia il volo pollinico, ed effettua continue rilevazioni sulla concentrazione dei pollini nell´aria. "Grazie al costante monitoraggio - spiegano i tecnici del laboratorio provinciale - č possibile emettere settimanalmente bollettini del polline estremamente aggiornati. " Un servizio molto utile, perchč consente di ottenere informazioni importanti non solo per coloro che soffrono di allergie, ma anche per i medici curanti. I dati provenienti dai campionatori di Bolzano, Brunico e Silandro sono pubblicati sulla Rete Civica all´indirizzo www. Provincia. Bz. It/pollini. Abbonandosi gratuitamente alla newsletter č possibile ricevere le informazioni sulla propria casella di posta elettronica, e il bollettino č consultabile anche sul televideo di Rai 3 (pagina 430). Il servizio di informazione pollinica non si limita al bollettino ma offre, sulle nuove pagine web, anche informazioni generali su pollini, allergie, rilevazioni e sulle principali piante che provocano i problemi allergici. Presenti anche consigli per le persone soggette e una newsletter con tutte le informazioni in materia. .  
   
 

<<BACK