|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 25 Giugno 1998 |
|
|
  |
|
|
WELFARE ELETTRONICO": CONTI VIRTUALI PER LE PRESTAZIONI SOCIALI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 25 giugno 1998L´1 luglio (ore 18. 30 presso Società Umanitaria) si tiene l´incontro sul tema: "Welfare elettronico. Conti virtuali personalizzati per la riforma dello Stato sociale", organizzato da Società Umanitaria, Ikhse (Istituto Kaspar Hauser per gli Studi Economici) in collaborazione con Cnel (Consiglio Nazionale dell´Economia e del Lavoro). La conferenza é tenuta da Edwin Morleyfletcher (coordinatore del Gruppo di lavoro Mercato sociale del Cnel). Nella presentazione si rileva che le innovazioni tecnologiche del settore bancario, e in particolare i sistemi di pagamento elettronico, sono suscettibili di interessanti applicazioni anche nell´ambito delle finanze pubbliche. Negli Stati Uniti si sperimenta da qualche anno un sistema di trasferimento elettronico dei sussidi (Electronic Benefit Transfer -Ebt), che é destinato a trasformare il welfare americano. L´ebt dota il cittadino di un conto bancario virtuale e di una carta di pagamento elettronico, che gli consente di accedere alle prestazioni sociali a cui ha diritto. In Europa ci si domanda come un sistema analogo potrebbe essere adottato in un contesto di "welfare universale", che ancora copre tutti i cittadini, ma che é soggetto a restrizioni crescenti e sempre più intricate. L´adozione di una moneta elettronica, ovvero di conti virtuali personalizzati, potrebbe aprire interessanti prospettive per la riforma dello Stato sociale. Il prof. Morley-fletcher ha coordinato una ricerca del Cnel sull´esperienza americana dell´Ebt e sulle possibili applicazioni in Europa. Nel corso dell´incontro pubblico con l´economista Geminello Alvi, illustrerà i risultati della ricerca e le prospettive di questo campo innovativo, in cui le scelte tecnologiche acquistano una rilevanza operativa e, profondamente, politica ed istituzionale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|