Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedě 17 Marzo 2009
 
   
  BURLANDO INCONTRA LETTA PER AMIANTO, CONSORTILI, CANONI DEMANIALI, ALLOGGI ALLE FORZE DELL´ORDINE, FISIA ITALIMPIANTI

 
   
  Genova, 17 Marzo 2009 - Si č svolto nel pomeriggio di giovedě 12 marzo a Roma un incontro tra il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta. Burlando ha posto all´attenzione di Letta una serie di questioni di grande rilievo sociale in questo momento di crisi in Liguria: Il primo punto sono state le pensioni per l´Amianto e degli ex dipendenti del Consorzio autonomo del porto, per verificare la possibilitŕ di inserire il rimedio al problema nel decreto sugli incentivi. Burlando, per la rilevanza sociale del tema, ha informato della situazione che si č creata a Genova anche la presidenza della Repubblica visto l´allarme sociale che si č comprensibilmente creato. In secondo luogo č stato sottoposto a Letta il problema dei canoni demaniali per gli stabilimenti balneari e altre attivitŕ che rischiano di vedersi dopo tanti anni aumentare i costi proprio in un momento di grave crisi, con conseguenze negative per le aziende e per l´occupazione Letta č stato anche informato della situazione relativa agli alloggi destinati alle forze dell´ordine, i cui operatori, perň, perdono per legge il diritto alla casa quando vanno in congedo. "Ho spiegato a Letta - dice Burlando - la nostra disponibilitŕ a alienare gli alloggi agli inquilini che vanno in pensione, per reinvestire il ricavato in nuove abitazioni per gli operatori in servizio". Infine altro argomento affrontato la situazione di crisi alla Fisia Italimpianti. Un´azienda - secondo Burlando - molto qualificata che rischia la crisi e conseguenze gravi per l´occupazione senza una responsabilitŕ. Burlando ha chiesto un incontro con i vertici dell´azienda e di Impresilo per l´obiettivo della salvaguardia dell´impresa e dei posti di lavoro. Uno spiraglio positivo potrebbe aprirsi dopo l´inaugurazione, prevista il 26 marzo, del termovalorizzatore realizzato da Fisia in Campania, di cui sta attendendo la liquidazione del corrispettivo del lavoro fatto. Problema all´origine della crisi finanziaria dell´azienda. "Come sempre - ha aggiunto Burlando - ho ricevuto da Letta la piů scrupolosa attenzione" .  
   
 

<<BACK