Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 16 Marzo 2009
 
   
  WORLD WATER FORUM DI ISTANBUL

 
   
  Istanbul, 16 marzo 2009 - La Turchia, ospita il quinto Forum Internazionale sull’Acqua, dal 16 al 22 marzo 2009. Tra i partecipanti anche la Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo, rappresentato dall’assessore Silvia Godelli, insieme all’Assessorato alle Opere pubbliche rappresentato dall´assessore Onofrio Introna e all’Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari con il direttore Cosimo Lacirignola. Ogni tre anni l’acqua torna al centro del dibattito internazionale, grazie al World Water Forum, il più grande evento mondiale sul tema, che quest’anno si svolgerà dal 16 al 22 marzo ad Istanbul, in Turchia. Giunto alla sua quinta edizione, il Forum, organizzato dal World Water Council, rappresenta un’occasione unica per affrontare il problema dell’acqua in un consesso di dimensione internazionale, entro cui discutere insieme e progettare soluzioni possibili e condivise. Al tavolo dei relatori ci sarà anche la Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo, rappresentato dall’Assessore Silvia Godelli, insieme all’Assessorato alle Opere pubbliche (Introna) e all’Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari. Proprio la storica attenzione di Bari e della Puglia per le risorse idriche nell’area mediterranea ha portato quattro anni fa all’istituzione dell’Assessorato al Mediterraneo e continua ad ispirare l’interazione della Regione con le attività di eccellenza dell’Istituto Agronomico Mediterraneo, delle Università e di altre Istituzioni di ricerca scientifica, della Fiera del Levante, dell’Acquedotto pugliese. In particolare l’Assessorato al Mediterraneo partecipa al gruppo di lavoro sull’Acqua ed è componente dell’Ufficio politico della Commissione Intermediterranea, articolazione sud della Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime (Crpm) composta da 44 Regioni di sette Paesi membri dell’Ue - Italia, Spagna, Grecia, Francia, Portogallo, Cipro e Malta - nonché di due Paesi della riva sud, Marocco e Tunisia. “I territori partecipanti alla Crpm – sottolinea l’assessore Godelli - hanno scelto di riconoscersi come appartenenti ad un´unica, articolata entità geo-politica, il Bacino Mediterraneo, associandosi in un´azione comune diretta ad assicurare all´area mediterranea maggiore attenzione delle istituzioni europee ed un´accelerazione dei processi di sviluppo economico, territoriale, sociale e culturale. ” All’interno della Commissione Intermediterranea la Regione Puglia coordina il gruppo di lavoro “Agricoltura e sviluppo rurale nel Mediterraneo”. Una partecipazione, quella della Regione Puglia, sentita e motivata, tanto più che la città di Bari si è candidata per ospitare nel marzo 2015 la settima edizione del Forum Mondiale dell’Acqua, come evento collaterale all’Expo 2015 di Milano, il cui slogan sarà: “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Per info: www. Europuglia. It; www. Worldwaterforum5. Org. .  
   
 

<<BACK