|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 16 Marzo 2009 |
|
|
  |
|
|
R.ED.LE.: RETE DI EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ UNA BANCA DATI ON LINE PER RACCOGLIERE E CONDIVIDERE LE INIZIATIVE IN ITALIA
|
|
|
 |
|
|
Un nuovo strumento a disposizione dell´Italia delle regole e dell´impegno per la legalità. Si chiama R. Ed. Le. , acronimo di Rete di educazione alla legalità, è la banca dati che raccoglie tutte le iniziative che, su questo terreno, vengono promosse non solo in Toscana ma in tutta Italia (consultabile all´indirizzo http://web. Rete. Toscana. It/redle). Un progetto, concretizzato dalla Regione Toscana tramite il suo Centro di documentazione “Cultura della legalità democratica”, che permetterà di valorizzare e condividere esperienze maturate anche in scuole e in comunità locali che altrimenti difficilmente avrebbero modo di entrare in contatto. «Questa banca dati rappresenta un percorso unico in Italia ed è il risultato di un´esperienza iniziata già nel 1995, in collaborazione con l´associazione Libera – spiega il vicepresidente della Regione Toscana Federico Gelli, che nell´ambito del governo regionale ha anche le deleghe alla cultura della legalità e alle nuove tecnologie dell´informazione – Ma oggi possiamo contare su questo nuovo sistema di documentazione, totalmente utilizzabile in ambiente web e facilmente accessibile da tutti. È uno strumento che mettiamo a disposizione di scuole, enti locali e associazioni di tutta Italia, per dare più forza al paese delle regole e dei valori, in una battaglia per la legalità che considero decisiva per il nostro paese. Già oggi raccoglie importanti informazioni sul lavoro portato avanti da migliaia e migliaia di studenti, di insegnanti, di formatori, ma auspico che ben presto possa arricchirsi anche delle tante e tante altre esperienze che stanno crescendo nella nostra scuola e nella nostra società». . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|