|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedě 17 Marzo 2009 |
|
|
  |
|
|
NUOVE LINEE DI TUTELA DEI CONSUMATORI, OK DALLE ASSOCIAZIONI NON PIŮ SOLO ´DIFESA´, MA EDUCAZIONE DEL CITTADINO A UN CORRETTO STILE DI VITA
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 17 marzo 2009 - Via libera dalle associazioni dei consumatori al nuovo corso della politica regionale in materia di difesa dei diritti dei consumatori e degli utenti. Il Crcu, l´organismo che raccoglie i rappresentanti delle 12 associazioni attive in Toscana, ha approvato il Documento di attuazione 2009, atto che raccoglie le linee generali delle politiche regionali in materia e che č stato presentato al Comitato Regionale Consumatori e Utenti dall´assessore Eugenio Baronti. «Le associazioni hanno fatto e stanno facendo un buon lavoro – ha detto Baronti – per la difesa dei cittadini da truffe e abusi, ma davanti alle nuove sfide della modernitŕ dobbiamo darci nuovi obiettivi e nuovi strumenti. Con questo Documento abbiamo chiesto alle associazioni di farsi promotrici tra i cittadini di corretti stili di vita, di educarli a un consumo piů sostenibile». Per il 2009, infatti, l´assessore Baronti ed il settore tutela dei consumatori hanno evidenziato alcuni temi sui quali far convergere iniziative di sensibilizzazione, campagne di comunicazione e progetti di ricerca. L´obiettivo č far crescere la domanda di prodotti ambientalmente e socialmente sostenibili e stimolare riguardo a questo tema la ricerca e l´opinione pubblica. I grandi filoni trasversali sui quali si lavorerŕ sono il risparmio energetico, la promozione delle fonti di energia rinnovabile, la raccolta differenziata dei rifiuti, il compostaggio domestico, la riduzione degli imballaggi e l´erogazione di prodotti (detersivi, acqua, latte crudo, ecc) alla spina da realizzare attraverso accordi con la piccola, media e grande distribuzione. La Regione, in oltre, fornirŕ sostegno logistico e consulenza per la nascita dei nuovi Gas (gruppi di acquisto solidale) e per la promozione della filiera corta e dei farmer´s market. «La Toscana – prosegue l´assessore – ha la vicepresidenza della rete europea Nepim, network per la promozione del consumo sostenibile nelle Regioni d´Europa. A livello nazionale le nostre linee saranno condivise anche da altre regioni, quali Puglia, Abruzzo, Marche, Piemonte e Lazio. Quanto piů numerosi saremo a portare avanti il diritti dei cittadini a vivere in un´economia piů sostenibile, tanto prima otterremo validi risultati». . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|