|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 16 Marzo 2009 |
|
|
  |
|
|
BILANCIO SOCIALE: PROGETTO PILOTA DELTA PO
|
|
|
 |
|
|
Otto comuni del comprensorio del Delta del Po (Ariano nel Polesine, Corbola, Loreo, Papozze, Porto Tolle, Porto Viro, Rosolina e Taglio di Po) sono uniti in un progetto pilota di rendicontazione sociale. Il risultato di questa sperimentazione è stato presentato lo scorso 13 marzo a Porto Viro (Rovigo) nel corso di una tavola rotonda cui hanno partecipato l’Assessore regionale alle politiche di bilancio, Marialuisa Coppola, l’Assessore regionale al territorio, Renzo Marangon, gli amministratori dei comuni coinvolti e gli operatori che hanno dato vita al progetto. E’ la prima volta in Italia che oggetto della rendicontazione sociale non è una singola entità, ma un’area geograficamente omogenea. Il Bilancio Sociale – come ha ricordato l’assessore Coppola - è uno strumento, non obbligatorio, per avvicinare i cittadini alle istituzioni e comunicare a tutti in modo semplice e trasparente i dati di bilancio e le ricadute sulla collettività. Il Veneto è stata la prima Regione ad averlo adottato e progressivamente implementato a partire dal 2003, con l’obiettivo di mettere al centro dell’attenzione il cittadino e fargli capire l’incidenza dell’intervento regionale nella vita di ogni giorno che non sempre è percepita. E’ tuttora l’unica Regione a realizzare l’analisi completa di tutti i settori di spesa. Forte di questa sua esperienza, certificata tra l’altro dall’Università Bocconi di Milano e che ha avuto un riscontro molto positivo, la Regione si è impegnata a fornire le risorse tecnico-culturali per impostare il primo Bilancio Sociale di questi comuni polesani, aprendo la strada ad una sperimentazione esportabile in altre realtà. A questo proposito l’’assessore Coppola ha annunciato che il prossimo progetto di questo tipo sarà realizzato con i comuni dell’Altopiano di Asiago. Gli otto comuni polesani impegnati in questa operazione contano complessivamente oltre 50 mila abitanti e rappresentano quasi il 40% della provincia di Rovigo. Per ogni comune sono stati presi in esame i valori socio-economici più significativi, riferiti all’anno 2007, e i dati di bilancio organizzati in macro-aree di riferimento (persona e famiglia; sviluppo economico; territorio, ambiente e mobilità; amministrazione generale e gestione del patrimonio) in modo da avere una classificazione omogenea. L’ultima parte del Bilancio Sociale permette una visione d’insieme di questo territorio del Delta del Po attraverso l’analisi dei macro-settori raggruppati rispetto al totale del Comuni. Ne emerge che il quadro generale delle entrate è di quasi 59 milioni di euro a fronte di spese per circa 58 milioni di euro. Il sindaco di Porto Viro, Doriano Mancin, ha detto che è un’esperienza che arricchirà tutti e rappresenta un passo avanti per i comuni coinvolti. Anche il sindaco di Ariano Polesine, Giovanni Chillemi, a nome degli altri comuni ha dato un giudizio estremamente positivo del progetto che – ha detto - dovrebbe essere nel programma di ogni amministrazione. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|