Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 16 Marzo 2009
 
   
  IL CORSO DI LAUREA IN IGIENE DENTALE ORGANIZZA L’IGIENISTA DENTALE. UNA PROFESSIONE EMERGENTE MARTEDI 24 MARZO E MERCOLEDI 25 MARZO 2009 DUE GIORNATE DEDICATE AI RAGAZZI CHE INTENDONO CAPIRE IL RUOLO E IL MESTIERE DELL’IGIENISTA DENTALE DA UN PUNTO DI VISTA TEORICO E PRATICO AL FINE DI FACILITARE LA SCELTA UNIVERSITARIA

 
   
  Milano 16 marzo 2009- Nell’ambito delle iniziative di orientamento l’Università Vita-salute San Raffaele organizza due pomeriggi dedicati a far conoscere la professione dell’igienista dentale sia da un punto di vista teorico (24/03) sia da un punto di vista pratico, in laboratorio (25/3). La partecipazione è gratuita ma è richiesta la registrazione sul sito www. Unisr. It È prevista inoltre la visita del Centro di Igiene Orale e Prevenzione Il programma è il seguente: 24 marzo – ore 15 L’igienista dentale e la professione Profilo professionale dell’igienista dentale; Definizione; Mansionario; Etica e codice deontologico; Concetti di prevenzione: Primaria- Secondaria- Terziaria; 25 marzo – ore 15 - Aula Laboratorio Manichini. Elementi base di pratica clinica: Esame obiettivo del paziente intra – extra orale; Strumentario: sonde , explorer , scaler , gracey; Sondaggio : compilazione cartella parodontale e rilevamento indici; Uso dello scaler : rimozione tartaro sopragengivale; Uso delle Gracey; Uso degli ultrasuoni. Università Vita-salute San Raffaele - Igiene Dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale): Sede: via Olgettina 58, 20132 Milano Il corso di laurea in Igiene dentale si sviluppa in tre anni e prevede 180 crediti formativi complessivi, articolati sui tre anni di corso, di cui 56 da acquisire in attività formative volte alla maturazione di specifiche capacità professionali. I laureati nella classe sono dotati di un´adeguata preparazione nelle discipline di base, tale da consentire loro la migliore comprensione dei più rilevanti elementi che sono alla base dei processi patologici che si sviluppano in età evolutiva, adulta e geriatrica, sui quali si focalizza il loro intervento diagnostico; devono saper utilizzare almeno una lingua dell´Unione Europea, oltre l´italiano, nell´ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali e devono saper progettare ed affrontare studi epidemiologici e condurre ricerche sulle metodologie professionalizzanti seguendo un costante aggiornamento. Tra i suoi obiettivi il corso di laurea si pone inoltre l’attività di ricerca nell’ambito della materia, caratteristica irrinunciabile dello spirito dell’Università Vita-salute San Raffaele. Particolare rilievo, come parte integrante e qualificante della formazione professionale, riveste l´attività formativa pratica e di tirocinio clinico, svolta con la supervisione e la guida di tutori professionali appositamente assegnati e coordinata da un docente. .  
   
 

<<BACK