Trieste, 17 marzo 2009 - Stando ai dati della sezione regionale dell´Associazione italiana celiachia, i celiaci potenziali nel nostro Paese sono circa 400 mila, ma attualmente ne sono stati diagnosticati solo 75. 000 e ogni anno vengono effettuate 5. 000 nuove diagnosi e nascono 2. 800 nuovi celiaci, con un incremento annuo del 10%. E per quanto riguarda il Friuli Venezia Giulia ogni anno i nuovi casi diagnosticati sono circa 300. Dati, questi, alla base dell´interrogazione del consigliere regionale della Lega Nord Federico Razzini che - ricordando i contributi che in forma di buoni acquisto le Aziende per i Servizi Sanitari erogano ai pazienti affetti da morbo celiaco (L. R. 19/2006), le modalitŕ di erogazione dei prodotti privi di glutine e i limiti massimi di spesa suddivisi per fasce d´etŕ - vuole cosě sapere se non sia opportuno aumentare i livelli massimi di spesa per l´acquisto di prodotti senza glutine da parte di soggetti affetti da morbo celiaco per dare un segnale di attenzione nei confronti di questa malattia sempre piů diffusa. .