Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Marzo 2009
 
   
  VERTICE SUL FEDERALISMO FISCALE: TAVOLO BILATERALE, SUPERATO IL PATTO DI CONVERGENZA

 
   
  Bolzano, 17 marzo 2009 - Superato il patto di convergenza a favore del patto di stabilità, istituito un tavolo bilaterale tra Governo e singola Provincia o Regione autonoma per fissare le linee guida entro cui si muoveranno le norme di attuazione: sono i dati salienti emersi dal vertice del 16 marzo a Roma sul federalismo fiscale tra il presidente della Provincia Luis Durnwalder, i ministri Roberto Calderoli e Raffaele Fitto e gli altri governatori delle Regioni e Province autonome. Il presidente Durnwalder e i governatori delle Province e Regioni autonome hanno discusso per oltre due ore con il ministro per la Semplificazione normativa Calderoli e il ministro per gli Affari regionali Fitto in una sala della Camera a Montecitorio, prima dell´inizio in aula la discussione sugli emendamenti al ddl sul federalismo fiscale. Luis Durnwalder ha ottenuto dal Governo chiarimenti sull´articolo 25 del disegno di legge di riforma, con lo stralcio del passaggio sul mantenimento dei criteri di convergenza nella spesa, che prefiguravano un potere di coordinamento delllo Stato. "L´articolo 25 del ddl viene riformulato e nel suo ambito si inserisce un nuovo orientamento, decisamente positivo: viene superato il patto di convergenza per approdare al patto di stabilità. " Un richiamo alla gestione di bilancio che non trova la Provincia di Bolzano impreparata, considerando anche che per il 2009 il ministro Tremonti ha giá firmato l´intesa del Governo in materia. Il secondo risultato del vertice riguarda il superamento del tavolo generale Governo-regioni con l´approdo a un tavolo tra i Ministri coinvolti e la singola Provincia e Regione autonoma. "Per individuare con maggiore chiarezza le modalità e valutare la congruità di applicazione della riforma del federalismo fiscale alle Province e Regioni a statuto speciale, è stato concordato di istituire un tavolo di lavoro con il Governo e la singola Provincia e Regione, per giungere a un accordo senza modifiche unilaterali", conferma Durnwalder. L´emendamento al federalismo fiscale raggiunto da Province e Regioni a statuto speciale con i ministri fa quindi posto a un tavolo bilaterale chiamato a definire attribuzioni e funzioni dell´autonomia speciale in materia di federalismo fiscale e risanamento del deficit statale, che potrà concretizzarsi sia attraverso l´assunzione di nuove competenze che attraverso la partecipazione al fondo di solidarietà. "Il tavolo bilaterale preciserà competenze e linee guida in base alle quali le commissioni paritetiche, per la Provincia di Bolzano la 6 e la 12, saranno chiamate a mettere a punto le relative norme di attuazione che potranno poi essere adottate al Consiglio dei ministri", conclude Durnwalder. .  
   
 

<<BACK