Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Marzo 2009
 
   
  LA PROVINCIA DI MATERA PROMUOVE IL PROGETTO "ETHOS" : 100 BORSE DI STUDIO FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI IN INGHILTERRA, FRANCIA, SPAGNA E IRLANDA, NEL SETTORE DEL TURISMO, AMBIENTE, CULTURA E INNOVAZIONE.

 
   
  Matera, 17 marzo 2009 - La Provincia di Matera, nell’ambito delle attività promosse dall’assessorato alla Formazione e alle Politiche del lavoro, in collaborazione con The Culture net e Centro Servizi, promuove il progetto Ethos che prevede l’assegnazione di 100 borse di studio finalizzate alla realizzazione di tirocini formativi in Inghilterra, Francia, Spagna e Irlanda, nel settore del Turismo, Ambiente, Cultura e Innovazione. “Ethos – ha dichiarato l’assessore provinciale al ramo Pasquina Bona – è un progetto di mobilità approvato nell’ambito del programma “Leonardo Da Vinci”, cofinanziato dalla Comunità Europea, che si propone di sviluppare attraverso la cooperazione transnazionale la qualità, l’innovazione e la dimensione europea nel settore della formazione professionale. Traguardo ambitissimo per un territorio che soffre di atavici problemi di collegamento. Ethos, nello specifico, intende migliorare le competenze e l’occupabilità di quanti beneficeranno delle borse di studio proprio attraverso esperienze di formazione e lavoro presso un organismo di accoglienza (imprese, enti, organizzazioni attive nel settore turistico) in Inghilterra, Francia, Spagna o Irlanda nell’ambito del settore del turismo tradizionale e trasversale (culturale, congressuale, itinerante…) ambiente, comunicazione, promozione e marketing, cultura e innovazione, e-busimness e nuove teconologie. ” Tredici settimane di permanenza all’estero per svolgere uno stage professionale. La borsa coprirà i costi: di preparazione linguistica e culturale, del viaggio, del vitto e dell’alloggio presso il paese ospitante e dell’assicurazione contro rischi e infortuni e responsabilità civile. I candidati alle selezioni devono essere cittadini italiani residenti in Basilicata e, con riserva, anche nelle regioni italiane del centro sud; non devono avere usufruito nei 12 messi antecedenti la pubblicazione del bando di altre borse di studio nell’ambito di programmi comunitari (Leonardo da Vinci, Erasmus, ecc. ); devono avere tra i 18 e i 35 anni; essere in possesso di diploma o neo laureati, inoccupati o disoccupati. La ripartizione delle 100 borse di studio avverrà secondo due flussi di partenza. Un primo gruppo con destinazione Gran Bretagna (2 borse), Irlanda (18 borse) e Spagna (30 borse), soggiornerà nei periodi tra maggio e agosto (2009); i candidati interessati dovranno presentare le domande entro il 14 aprile. Il secondo gruppo con destinazione Francia (2 borse), Irlanda (18 borse) e Spagna (30 borse), soggiornerà nei periodi tra settembre e dicembre (2009); i candidati interessati dovranno presentare le domande entro il 23 luglio. “Questo nuovo progetto - ha sottolineato l’assessore Bona – fornisce nuove opportunità per i nostri giovani e per l’intero territorio. In un periodo difficile, dove la mancanza di lavoro colora di tinte fosche il futuro della nostra regione, formarsi all’estero, nei settori chiave per lo sviluppo dell’economia locale, diventa, per i giovani, una occasione di crescita professionale irrinunciabile e, per la Basilicata, la carta da giocare per frenare la fuga dei cervelli. La Provincia di Matera ha infatti inteso promuovere Ethos proprio nell’ottica di un percorso di riappropriazione del proprio capitale intellettuale, dove le risorse di un territorio si specializzano per dare una chance al proprio presente restando nella terra natia. ” Il bando e la relativa modulistica sono disponibili sul sito della Provincia di Matera: www. Provincia. Matera. It .  
   
 

<<BACK