SICUREZZA STRADALE - AUTOVELOX GLI INCIDENTI NEGLI ULTIMI 10 ANNI HANNO PROVOCATO NEL TERRITORIO BOLOGNESE 1.288 MORTI E 70.422 FERITI.
Bologna, 18 marzo 2009 - La Provincia di Bologna ha firmato nel febbraio 2006 la Carta europea della sicurezza stradale (prima provincia in Italia a farlo), che si pone come obiettivo la riduzione del 50% dei morti e feriti entro il 2010. Ridurre il numero delle vittime sulle strade provinciali č quindi l´obiettivo della campagna per la sicurezza stradale lanciata dalla Provincia attraverso una serie di azioni, tra cui l´installazione di una moderna rete di autovelox e la revisione dei limiti di velocitŕ. Le postazioni di controllo installate lungo le strade provinciali sono gestite dalla nuova Unitŕ operativa stradale del Corpo di Polizia provinciale, che ha competenze di polizia stradale nel territorio provinciale. Dopo un´attenta campagna di comunicazione realizzata con manifesti a forte impatto e spot radiofonici, sabato 15 settembre 2007 sono entrati in funzione i primi autovelox . Tutte le postazioni risultano telecontrollate, rilevano velocitŕ superiori ai 70 o ai 90 chilometri orari e sono segnalate dai prescritti segnali di indicazione. .