|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 19 Marzo 2009 |
|
|
  |
|
|
MILANO, SALUTE. LANDI: "SI´ A PROPOSTA DI LEGGE PER OSCURARE SITI PRO BULIMIA E ANORESSIA"
|
|
|
 |
|
|
"La lotta contro l´anoressia e la bulimia ci deve vedere tutti uniti, qualunque iniziativa vada in questa direzione deve avere il nostro appoggio incondizionato”. Questo il commento dell’assessore alla Salute del Comune di Milano Giampaolo Landi di Chiavenna alla proposta di legge illustrata il 17 marzo alla Camera dei Deputati, che punta a oscurare i 300mila siti internet italiani che promuovono anoressia e bulimia. “I disturbi dell’alimentazione sono in aumento nei Paesi industrializzati e in quelli in via di sviluppo – ha aggiunto Landi - e l’anoressia colpisce circa lo 0,5% dei giovani tra i 14 e i 20 anni, più del 90% dei quali sono ragazze, con una mortalità che sembra raggiungere il 15%. Una piaga sociale che affonda le radici nei reconditi ambiti psichici relazionali e famigliari, con drammatiche ricadute sull’organismo. Senza dubbio - conclude l’assessore alla Salute - giocano un ruolo importante i modelli di bellezza che la società offre alle donne, con una sfrenata corsa al fitness esasperato e a nuove diete spesso prive di fondamento scientifico, che si propongono come rimedi miracolosi per raggiungerli. Si tratta di modelli di bellezza che non valorizzano la salute e la crescita armonica, ma spingono, spesso utilizzando il canale della moda, verso il mito di una magrezza estrema di fisici efebici. E soprattutto spingono, in tanti, troppi casi, a esiti drammatici”. L’assessorato alla Salute ha già ottenuto risultati concreti con la creazione di un Codice Etico (sottoscritto da Comune, Assem e Camera della Moda per tutelare la salute delle modelle) e di un Albo Modelle/i, con rilascio di una Tessera Visto Moda, realizzato in collaborazione con Assem. Un impegno nel quale l’Assessorato alla Salute crede fermamente. Frutto di questo impegno è anche il documento “Disturbi dell’alimentazione e modelle sottopeso”, risultato dello studio del Comitato Scientifico istituito a sostegno del tavolo Moda e Salute. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|