Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedě 19 Marzo 2009
 
   
  PECORINO ROMANO, IN FINANZIARIA PROPOSTA CONDIVISA DI SOSTEGNO AL COMPARTO

 
   
  Cagliari - "Nelle prossime ore sarŕ preparata una proposta condivisa per sostenere concretamente il Pecorino Romano che verrŕ inserita nella Finanziaria regionale 2009". Lo ha annunciato l´assessore regionale dell´Agricoltura, Andrea Prato, durante il tavolo convocato nel pomeriggio a Cagliari per discutere, assieme ai Consorzi di Tutela, dell´emergenza del comparto legato al Pecorino Romano. Un gruppo operativo, costituito da tecnici dell´Assessorato, delle Agenzie Agris, Laore e Argea, e dei Consorzi di Tutela, č giŕ al lavoro per la scrittura della proposta di sostegno che verrŕ inserita nel testo della Finanziaria. Il 18 marzo inoltre, l´assessore č stato a Roma per parlare dell´argomento con il ministro per le Politiche agricole, Luca Zaia, il cui dicastero si era impegnato nei mesi scorsi ad acquistare forme di Pecorino romano per 8,5 milioni di euro da destinare agli indigenti. "Il comparto attraversa un periodo difficilissimo - ha spiegato l´assessore Prato - dal quale perň tutti insieme (istituzioni, produttori e trasformatori) possiamo e dobbiamo uscire. Il gruppo di lavoro avrŕ il compito di scrivere entro i prossimi giorni una proposta per sostenere uno dei prodotti di qualitŕ che portano la bandiera della Sardegna nel mondo. Questa sarŕ una prima risposta concreta che arriverŕ con la Finanziaria. Dopo aver superato il momento critico, ci sarŕ spazio per affrontare tutti assieme un discorso di prospettiva e di rilancio del Pecorino. Un rilancio che non potrŕ non prescindere dal coinvolgimento, con piani mirati di informazione e comunicazione, delle nuove generazioni e delle scuole. Credo che anche l´assessore alla Pubblica istruzione sia d´accordo nel portare avanti politiche in questo senso. Ma prima bisogna risolvere la crisi". .  
   
 

<<BACK