|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 24 Marzo 2009 |
|
|
  |
|
|
VAL D’AOSTA: TRATTAMENTI ALLE COLTURE VIETATI DURANTE IL PERIODO DI FIORITURA
|
|
|
 |
|
|
L´assessore all’agricoltura e risorse naturali Giuseppe Isabellon ricorda agli agricoltori, in particolare ai frutticoltori, che durante il periodo di fioritura, dall’apertura del fiore alla completa caduta dei petali, i trattamenti alle colture sono vietati, ai sensi della legge n. 313/2004 e della legge regionale n. 56/1982. I trattamenti antiparassitari con fitofarmaci, infatti, se effettuati nella fase della fioritura o in quella immediatamente precedente, uccidono in massa gli insetti impollinatori, tra i quali le api. «Le api – sottolinea l’Assessore – sono un patrimonio prezioso, che va salvaguardato. Oltre a produrre il miele, esse costituiscono importanti indicatori biologici della qualità dell’ambiente e sono fondamentali ai fini dell’impollinazione dei fiori, contribuendo ad aumentare la qualità e la quantità delle produzioni frutticole. Tra i compiti assegnati a questo Assessorato vi è la tutela di tale patrimonio, attraverso l’assistenza e la vigilanza». Per ogni ulteriore informazione, gli interessati possono rivolgersi alla Direzione produzioni vegetali e servizi fitosanitari dell’Assessorato, in località Grande Charrière 66 a Saint-christophe (Ufficio servizi fitosanitari tel. 0165. 275405 – Ufficio apicoltura tel. 0165. 275297) e consultare la sezione “Apicoltura” all’indirizzo internet www. Regione. Vda. It/agricoltura . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|