Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedě 24 Marzo 2009
 
   
  SVILUPPO RURALE: ORDINE AGRONOMI SICILIA RITIRA RICORSO, SI SBLOCCANO 50 MLN

 
   
  Palermo - Si sbloccano le istruttorie e i relativi pagamenti per le misure 211, 212 e 214 del Programma di sviluppo rurale 2007/2013 della Sicilia. Il presidente del Consiglio regionale della Federazione degli ordini dei dottori agronomi e forestali, Salvatore Rizzo, ha infatti, comunicato, all’assessore regionale all’Agricoltura, Giovanni La Via e al dirigente generale del Dipartimento interventi strutturali dell’assessorato, Rosaria Barresi, di avere rinunciato al ricorso, pendente davanti al Consiglio di giustizia amministrativa, con il quale era stato contestato il bando per i premi agroambientali, pubblicato dall’assessorato all’Agricoltura il 18 aprile 2008. “Si č concretizzato - afferma l’assessore La Via - un passaggio importante che sblocca una vicenda che rischiava di creare un danno notevole a migliaia di agricoltori siciliani, che da tempo aspettavano i pagamenti. In questo modo, entro breve tempo, potremo definire la graduatoria generale e mandare gli elenchi all’Agea per le liquidazioni”. L’ordine degli agronomi aveva presentato ricorso perché il bando prevedeva che le domande di pagamento e di aiuto relative al Programma potessero essere inserite nel sistema informatico solo dai Caa, i Centri di assistenza agricola. In primo grado, il Tar aveva dato ragione all’assessorato, ma poi il Cga aveva ribaltato la sentenza. Nel frattempo, il 13 novembre, assessorato e Ordine avevano firmato una convenzione che abilitava gli agronomi all’inserimento dei progetti, ma il ricorso pendente aveva stoppato la liquidazione dei premi. Con la rinuncia, invece, si sbloccheranno i pagamenti per circa 50 milioni di euro. .  
   
 

<<BACK